Lipari, al Centro Studi presentato il romanzo “E poi dicono che sono straniero!

Nel secondo pomeriggio il Centro Studi Eoliano di Lipari ha presentato il romanzo “E poi dicono che sono straniero!” di Michele Merenda, autore ed ex giornalista dell’isola di Salina. Un romanzo che lega idealmente l’Australia con il Mediterraneo, sfruttando il dialetto eoliano e le atmosfere isolane. Una storia di sesso, droga, malavita per niente organizzata e incastri pericolosi, in cui il protagonista – anti-eroe per vocazione – si ritroverà in una realtà che supererà persino le sue fantasie, esprimendo così la satira accesa verso determinati luoghi comuni.

Il libro è stato presentato da Antonio Le Donne, neo segretario comunale di Lipari, anche lui originario di Salina. Le medesime origini di Nino Saltalamacchia, presidente del Centro Studi, che ha introdotto la presentazione. L’evento ha registrato una buona affluenza, con la presenza – tra gli altri – dello storico liparese La Greca, il vicesindaco Merlino e l’assessore Iacolino. Quest’ultimo, a fine serata, ha anche partecipato con delle simpatiche testimonianze al dibattito finale. Il 5 agosto, il romanzo sarà presentato alla biblioteca comunale di Malfa, proprio a Salina.
 

Categoria
libri

Articoli correlati

28 giugno 2025

AMARCORD.

Rassegna Stampa: Le Eolie sul "Giornale di Sicilia. "Elezioni..."

20 settembre 2023

Panarea, dopo Lipari-Salina presentazione del quarto volume di Bartolino Leone anche nella "perla" delle Eolie

Hanno partecipato isolani, villeggianti, turisti e amanti dell'isola perla delle Eolie.

6 settembre 2025
9 agosto 2025

Lipari, presentato il libro-intervista "Di pianeti e di uomini" di Francesco De Filippo dedicato a Camilleri

E martedì Camilleri si ricorderà anche al "Villaggio Stromboli" grazie alla Pro Loco diretta da Rosa Oliva