Lipari, al Comune arrivano i rinforzi

IL COMUNE DI LIPARI APRE LE PORTE AL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
Salvatore Cincotta, Martina Costa, Domenico Portelli, Sabrina Saltalamacchia, Paolo Scarpino e Karen Ziino sono i sei giovani selezionati dalla Project Form di Catania per un anno di Servizio Civile Internazionale con il Comune di Lipari. Stamattina, hanno incontrato il Sindaco, il Vice Sindaco e l'Assessore alle Politiche Sociali per il benvenuto ufficiale dell'Ente.

Il Sindaco ha sottolineato il valore del Servizio Civile come opportunità per ragazzi e ragazze di contribuire al miglioramento dei servizi offerti alla propria comunità e, allo stesso tempo, come prezioso contributo agli uffici comunali che, per la prima volta a Lipari, aprono le porte al Servizio Civile Universale, e che certamente trarranno benefici dalla iniezione di energie giovani e nuove idee.

I volontari saranno impegnati per 25 ore settimanali nei progetti "Noi siamo ambiente" - con la supervisione del Geom. Spartà e del Geom. Beninati - e "Piano cultura: start and go" - con la supervisione della Dr.ssa Schilirò e del Dr. Rando.
Ai nuovi arrivati va l'augurio dell'Amministrazione per un anno pieno di stimoli formativi, di esperienze interessanti e di occasioni di sviluppo personale.

Categoria
politica

Articoli correlati

6 ottobre 2025

Vulcano, ancora ritardi per il porto degli aliscafi e Orto e company lanciano nuovo 'SOS' a Schifani e Aricò

Per essere operativo occorrono solo bitte, un respingente, due scalette di sicurezza a mare ed un intervento di pettinatura del fondale...

30 settembre 2025

Lipari, all'ospedale ispezione del presidente Calderone 'e quante criticità...'

A Schifani e a Faraoni richiesta di 'intervento per le disfunzioni e carenze'

27 settembre 2025

Lipari, gli 'Ex magazzini delle decime vescovili' passano ai carabinieri

Situati a Marina Corta dopo 3 anni l'input lo ha dato la giunta Gullo

25 settembre 2025

Lipari, il consiglio comunale approva anche il bilancio di previsione tra non poche polemiche

Rifiuti: oltre 8 milioni di euro. Una proposta non sostenibile. Le reazioni di Danilo Conti, Emanuele Carnevale, Mario Paino e Riccardo Gullo