Lipari, al Centro Studi presentato il libro Dammi Vento degli scrittori Sandro Ardizzon e Paola Mezzogo
di Martina Costa
"Dammi vento e ti darò miglia" così recitava Moitessier...
Il Centro Studi Eoliano ha avuto il piacere di ospitare la presentazione del libro "Dammi Vento" degli scrittori Sandro Ardizzon e Paola Mezzogori.
Un libro di rinascita e scoperta, insieme, dove il tempo, la natura, il passato e un futuro da scrivere dettano le regole delle pagine... pagine che scorrono via dondolate dal vento di ponente, quello che come meta ha l'isola di Levante, dove sogno e realtà si estraggono a vicenda per divenire... presente.
E all'orizzonte... una barca a vela, che oltre a navigare, respira, e dà soffio vitale al sentimento dell'Amore, quello puro, vero, cristallino, profondo come le acque di un oceano che vuole diventare compagno di avventura.
Il tempo è quello del presente, ma indefinito, misurato dalla lunghezza d'onda...
Ho dato un colore a questo libro - romanzo?, diario di viaggio? guida all'umano sentire?-, è quello dell'azzurro. Azzurro come le Eolie, come il suo cielo, come il suo mare... Levante, che nella sua etimologia ingloba il significato di "punto in cui sorge il sole". È l'est, quello del punto nascita, di partenza: l'Eden. E dare a una delle sette isole Eolie questo nome, Levante, è forza e coraggio: diventa formula di nuova vita, l'isola che non si sente sola, perché nasce e rinasce, continuamente.
Vita Isola, come quella di Giulia, come quella di Luca, come quella di zia Tindara, come quella di Francesco. Isole, anche loro, punti di contatto, distese a pancia in sù, con gli occhi rivolti verso... l'azzurro. Dove s'ode il colore del mare e si osserva il profumo del sale.
Lentamente, con nostalgia e sincera malinconia.
Dammi Vento, allora, Vita, per riportarmi a Levante quando l'orizzonte diventa indefinito, quando l'oceano vive d'infinito e l'aria sembra immobilizzarsi nel catartico sogno.
Dammi Vento, allora, Vita, spalanca le vele dell'anima che tremano di speranza muta.
Dammi Vento... e poi, dammi miglia.
Un ringraziamento a Paola e il suo compagno, a Sandro, alla signora Maribella Piana che ha dialogato con gli autori nel corso della serata. Oltre a essere un'affermata scrittrice italiana, la signora Maribella è la domestica "Marichedda" nella serie tv, Makari... A Noemi: immensa e preziosa con la quale in questi giorni ho avuto bellissimi scambi telefonici di condivisione e amicizia... Conoscervi è stato prezioso: vi porterò nel cuore! Grazie per aver portato il "vostro" vento anche a Lipari! E grazie al Centro Studi Eoliano per l'opportunità di far vivere alle Eolie questi bellissimi momenti culturali e autentici: dove nascono rapporti di amicizia, si condividono passioni e si costruiscono ricordi destinati a durare nel tempo. Sempre nel nome della CULTURA!
Foto di Mario Marturano