
Lipari, al Centro Studi presentato Nigghiara della dottoressa Anna Maria Pajno
Il Giardino del Centro Studi Eoliano ha ospitato la presentazione della nuova raccolta di poesie della dott. ssa Anna Maria Pajno dal titolo "Nigghiara".
Durante la serata, i versi di Anna Maria Pajno sono stati letti con passione e accompagnati da un dialogo stimolante con la stessa autrice, insieme alla dott.ssa Martina Costa e al dott. Giovanni Albano, che hanno contribuito ad approfondire il significato profondo della “nigghiara” e il valore della poesia come strumento di bellezza e resistenza.
“Nigghiara” è un viaggio intenso e autentico nell’anima e nelle radici, un’esplorazione poetica che affonda le sue radici nel dialetto e nella cultura locale per raccontare emozioni universali. Le poesie della dott. ssa Anna Maria Pajno parlano di memoria, di legami profondi con la terra e con le persone, di quell’ombra, la “nigghiara, che accompagna ognuno di noi nei momenti di riflessione, dolore, ma anche di rinascita.
Perchè la poesia è uno stato d'animo, è silenzio, è ascolto, è riconoscersi. Mettere nero su bianco emozioni, immagini e pensieri. Dare loro una forma, una sostanza e una consistenza. E poi... semplicemente, lasciarle libere nella loro espressione.
Ringraziamo la dott. ssa Anna Maria Pajno per questo incontro così ricco di parole, di colori, di dolce melodia... poetiche che si lasciano trasportare dalla "nigghiara".
Foto del paparazzo Mario Marturano