Lipari, al Centro Studi presentato il libro Libero è il pensiero di Cinzia Caminiti, Marco Pisano e Domenico Palermo

"Libero è il pensiero. Sogni, voci, suoni e immagini dal carcere" racconta le esperienze realizzate dalla Cooperativa Sociale Prospettiva nel corso degli ultimi dieci anni all'interno dell'universo carcerario ed è stato realizzato nell'ambito dei progetti Koinè-Presidio per la Giustizia di Comunità della Sicilia Orientale e Koinè Restart- Percorsi di inclusione sociale e inserimento lavorativo rivolti a soggetti in esecuzione di pena.

Da anni impegnata nel sociale, dalla parte degli ultimi, dei più fragili: dal carcere, all'attenzione sulle problematicità legate alla salute mentale, al disagio psico-sociale, all'attenzione e la cura all'interno delle comunità di recupero, la Cooperativa Sociale Prospettiva questa sera al Centro Studi Eoliano, con la presenza del suo Presidente, dott. Glauco Lamartina, della Pedagogista, dott.ssa Elisa Maiorca, della dott. ssa Laura Lo Niglio e della dott. ssa Lucia Leonardi, Direttrice dei Servizi Sociali del Comune di Catania, ha regalato ai presenti un momento di condivisione e divulgazione su temi importanti e attuali. Dall'inclusione sociale, al reinserimento lavorativo, all'integrazione di supporto psicologico a favore delle persone in esecuzione penale. 

A moderare l'evento, la dott. ssa Tiziana De Luca, in veste di Presidente Soroptimist International Club Lipari Isole Eolie, che ha collaborato per la realizzazione della serata, e la dott. ssa Martina Costa.

Il libro "Libero è il pensiero" curato da Cinzia Caminiti, Marco Pisano e Domenico Palermo, racconta i progetti portati avanti all'interno di Koinè: dal laboratorio teatrale sinergico, all'arteterapia, alla criticità cui versano i tanti migranti detenuti che vivono la cosiddetta "doppia marginalizzazione", all'importanza della sinergia delle figure professionali preposte per rendere il sistema più efficace e umano.

IL CORDOGLIO 

Abbiamo appreso con profondo dolore della scomparsa della signora Maria Vittoria Backhaus, un'amica, una sostenitrice ed una straordinaria fotografa che ha collaborato per anni con il Centro Studi nelle tante presentazioni dei nostri volumi nell'isola di Filicudi.

Maria Vittoria ha arricchito i volumi del Centro Studi con un intenso servizio fotografico inserito nel volume di Giuseppe La Greca, "Voci dal Confino, 1926 l'arrivo" e nel recente volume sul percorso del confino.

Le condoglianze del Centro Studi vanno al marito Giorgio ed ai familiari tutti.

Categoria
libri

Articoli correlati

28 giugno 2025

AMARCORD.

Rassegna Stampa: Le Eolie sul "Giornale di Sicilia. "Elezioni..."

20 settembre 2023

Panarea, dopo Lipari-Salina presentazione del quarto volume di Bartolino Leone anche nella "perla" delle Eolie

Hanno partecipato isolani, villeggianti, turisti e amanti dell'isola perla delle Eolie.

6 settembre 2025
9 agosto 2025

Lipari, presentato il libro-intervista "Di pianeti e di uomini" di Francesco De Filippo dedicato a Camilleri

E martedì Camilleri si ricorderà anche al "Villaggio Stromboli" grazie alla Pro Loco diretta da Rosa Oliva