L'aria del futuro eoliano di Salvatore Leone

L'aria del futuro eoliano
di Salvatore Leone
L'idea di "spicchiettare" il futuro, isola per isola, non é male. Il futuro di tutte le Eolie ammucchiate genera solo confusione. Invece suddividendolo isola per isola diventa più semplice anche la gestione. Il coinvolgimento dei propri isolani in funzione delle specifiche appartenenze tecniche, culturali e politiche potrebbe dilazionare la quantità di reponsabilità che poche persone, fra l'altro senza supporto, non riescono a gestire. Il potere decisionale é una responsabilità che non paga un prezzo sugli errori e siccome nessuno é perfetto, conviene per il bene delle isole suddividere in parti uguali la nuova visione per un futuro in sala d'attesa con l'aria calda o fresca del condizionamento. 
 

Categoria
opinioni

Articoli correlati

13 ottobre 2025

Eolie, 'urge la legge speciale per le isole minori'

L'appello di Livio Sciacchitano

13 ottobre 2025

Lipari, l’ARE di Pino Orto anche all'esercitazione “EXE Sicilia 2025” a Palermo

Un importante momento di formazione e verifica operativa...

13 ottobre 2025

Lipari, 'Humanitas': il 17 e 18 ottobre due giorni di visite gratuite di Senologia e Urologia nell'ambulatorio Cot

Il presidente Marco Ferlazzo 'Da cinquant’anni vivo la storia di COT sull'isola e ci sono le radici della mia famiglia e trascorre parte della mia vita'

13 ottobre 2025

Anche le Eolie per la destagionalizzazione politica di qualità di Salvatore Leone

Forse le Eolie sono sulla buona strada per aumentare la destagionalizzazione...

13 ottobre 2025

Controcorrenteoliana: Tre giorni del tanto e del niente

Quanta libertà espressiva c'é stata in questi 3 giorni dedicati dal governo italiano alle sue piccole isole? Fra...