
Isole di Sicilia, Federalberghi chiede 'potenziamento media stagione ricalcolo corse non effettuate'
Collegamenti marittimi isole minori: Federalberghi chiede potenziamento media stagione ricalcolo corse non effettuate.
Federalberghi Isole di Sicilia ha inviato alle istituzioni regionali, ai sindaci delle isole minori e alla compagnia di navigazione Liberty Lines una formale richiesta di revisione degli orari di media stagione, che entreranno in vigore a partire dal 1° ottobre 2025. Una necessità già emersa a maggio, quando – in attesa dell’entrata in vigore degli orari di alta stagione – il sistema aveva mostrato criticità nella gestione dei collegamenti.
L’Associazione sottolinea che la programmazione prevista per ottobre non garantisce sempre una copertura adeguata dei collegamenti marittimi, nonostante i flussi turistici rimangano significativi, sia da parte di visitatori stranieri sia nazionali. A queste esigenze si aggiungono quelle quotidiane delle comunità locali, legate a spostamenti per studio, lavoro, cure mediche e altri servizi essenziali.
Per sostenere un migliore equilibrio dei servizi, Federalberghi propone di impiegare le risorse derivanti dai risparmi generati dalle corse non effettuate durante l’anno. Chiede inoltre che il riconteggio delle corse e delle risorse residue sia effettuato in modo sistematico, condividendone l’utilizzo con i sindaci e le associazioni di categoria più rappresentative del territorio.
“Garantire collegamenti adeguati almeno per il mese di ottobre è fondamentale – dichiara Christian Del Bono, presidente di Federalberghi Isole Eolie e Isole di Sicilia – per evitare ripercussioni sul tessuto economico-produttivo delle isole e tutelare il diritto alla mobilità dei cittadini. Un servizio di trasporto calibrato sulla reale domanda non è soltanto un supporto al turismo, ma rappresenta un presidio essenziale di equità e continuità territoriale.”