Eolie, tocca alla Forestale il difficile compito di trasferire l'esercito delle capre da due allevatori dei Nebrodi

Da giovedì gli operai del Corpo forestale sbarcheranno alle Eolie e precisamente nella più piccola delle sette isole, Alicudi, e a Ginostra, borgo di Stromboli, con l'obiettivo di tentare di catturare le numerose capre selvatiche che si aggirano indisturbate tra gli abitanti. 

Un problema atavico per Alicudi e anche per Ginostra, ma che interessa anche Srtromboli e Vulcano.
I forestali hanno già fatto diversi sopralluoghi e hanno anche realizzato e montato le recinzioni.
Un'operazione fortemente voluta dal sindaco di Lipari e di sei delle sette isole dell'arcipelago eoliano, Riccardo Gullo, che al prefetto di Messina Cosima Di Stani ha esposto questo problema e soprattutto è riuscito a evitare l'abbattimento degli animali che verranno, invece, trasportati in due aziende di allevatori di Tortorici e Longi.

Soprattutto a Ginostra negli ultimi mesi la situazione si è fatta pesante. Oltre 200 capre selvatiche sono scese dalla montagna e si sono impossessate del centro abitato, raggiungendo le case (addirittura una capra è finita nella stanza da letto) saccheggiando per la fame alberi da frutta, vigneti, e bevendo acqua di mare. 

Piu' volte gli abitanti hanno lamentato che neppure i loro bimbi possono far giocare nelle terrazze perchè si avvicinano subito e il pericolo è dietro l'angolo. Hanno causato frane finite a mare e per fortuna nella zona sottostante non c'erano bagnanti. Feci lasciate nei tetti delle case e l'acqua quando piove finisce nelle cisterne col pericolo di infezioni. Senza dimenticare che si sono riversate all'interno del cimitero. 

I ginostresi a furia di protestare hanno fatto fare alla notizia il giro del mondo con “The Times”. Il nonnino Mario Lo Schiaro si è anche rivolto a Mattarella. Stessi problemi ad Alicudi, Stromboli e Vulcano dove nei giorni scorsi a Gelso è stato rinvenuto un grosso caprone morto d'anzianità e che ha intralcio il transito in un sentiero. Ora si spera nella forestale.

Categoria
cronaca

Articoli correlati

28 giugno 2025
28 giugno 2025

Lipari, presidente Russo "agevolazioni sulla tari per evitare che l’Ente venga travolto da decine di ricorsi alla Cgt

OGGETTO: INTERROGAZIONE consiliare relativa alla mancata attuazione della regolamentazione agevolativa prevista

28 giugno 2025

Lipari, al via i saggi per mettere al sicuro i ponti di Porticello

in settimana inizieranno i lavori per i saggi nei piloni dei ponti di Pietra Liscia e Porticello

4 settembre 2025
7 luglio 2025

Lipari. Ospedale con l'ossigeno: "SOS" dalla chirurgia: in servizio solo un medico...

l'Asp in attesa di inviare qualche rinforzo ha emesso un atto di interpello interno per il personale della dirigenza medica