Filicudi, nell'attesa dei lavori nel costone continuano a 'piovere' grossi massi. Nave attracca a Pecorini e che rischi

di Annuzza Cappadona 

A Stimpagato è caduto un grosso masso! 

Se in quel momento passava qualcuno? Non oso pensare..

Mi chiedo se oggi la nave dovrà attraccare a Pecorini come si passa?

NOTIZIARIOISOLEOLIE.IT 

L'esito della gara per i lavori sulla strada di Filicudi, che collega il porto a Pecorini a Mare, vede l'aggiudicazione dell'appalto al Consorzio nazionale Cooperative di produzione e lavoro Ciro Menotti di Ravenna. 

L'appalto, relativo a un investimento da sei milioni di euro da parte della Regione Siciliana, è stato assegnato con un ribasso del 30,1% e per un importo di 1,1 milioni di euro.

NOTIZIARIOISOLEOLIE.IT

Dissesto, 4.3 milioni per Filicudi. Schifani: «Interveniamo per garantire strade sicure all'isola»

Oltre quattro milioni di euro per finanziare un’opera che l’isola di Filicudi attende da anni. Li ha messi a disposizione la Struttura di contrasto del dissesto idrogeologico guidata dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, per la messa in sicurezza e rifunzionalizzazione della strada di collegamento del centro abitato con la frazione Pecorini a mare.

«Interveniamo – commenta Schifani – per garantire collegamenti in linea con gli standard di sicurezza e per porre al riparo l’utenza da rischi. Allo stesso tempo restituiamo valore e fruibilità ad una perla delle Eolie, sito a forte vocazione turistica, meta ogni anno di visitatori provenienti da ogni parte del mondo».

La Struttura commissariale diretta da Sergio Tumminello ha pubblicato la gara, del valore di 4,3 milioni di euro. Il termine per la presentazione delle domande è stato fissato al prossimo 22 settembre.

L’intervento consiste nel rifacimento della pavimentazione stradale e prevede il livellamento della carreggiata, ma anche il rinnovamento delle strisce di margine e la collocazione di segnaletica stradale, orizzontale e verticale. Si procederà inoltre con la sistemazione dei versanti a monte della strada attraverso la collocazione di reti paramassi e la realizzazione di una gabbionata per il ripristino della situazione preesistente. L’obiettivo dell’intervento è quello di porre in massima sicurezza la strada, garantendo un più agevole collegamento tra il porto e la frazione Pecorini a mare.

Numerosi, negli anni gli episodi di caduta massi su questo tracciato che, proprio per questo, è stato chiuso al transito in diverse occasioni, con il sostanziale isolamento della borgata che ha causato disagi a esercizi commerciali, abitazioni e strutture ricettive e a quanti sono stati costretti a raggiungere queste destinazioni solo via mare. Il progetto prevede, oltre ai lavori sul manto stradale, anche varie misure per il consolidamento dei versanti e la stabilizzazione dei costoni di roccia che sovrastano la strada provinciale.

DISAGI CON I TRASPORTI PER LE CARENZE PORTUALI E L'ALISCAFO DA 3 GIORNI ARRIVA E NON PUò ATTRACCARE…

Caro direttore,

 oggi per il terzo giorno di seguito l'aliscafo arrivato davanti il porto di Filicudi e non ha potuto fare operazione a causa delle condizioni degli approdi Pecorini mare completamente distrutto da quasi un anno al porto il lato nord con  gomme respingenti distrutte e lato sud nn utilizzabile dicono per cavilli burocratici e rimbalzi di responsabilità.

E' assurdo che ci avviciniamo all'inverno e la situazione sia così chiediamo a lei di dare voce ai nostri appelli che chi di competenza si adoperi per risolvere i problemi di una piccola comunità lontana dagli occhi e dal cuore di tutti .

Lettera firmata

LE REAZIONI NEL WEB

Nicolas Rando Tre giorni che viene l'aliscafo e non può ormeggiare al porto per il mare mosso, e avendo un secondo scalo di Pecorini Mare con il respingente rotto, l'aliscafo non può ormeggiare. Siete solo bravi a parlare! Siamo abbandonati da tutti e non stiamo parlando di ora, ma di 1 anno a questa parte! VERGNOGNA VERGOGNA VERGOGNA

Alessandro Saltalamacchia Nave a Pecorini, e se qualcuno muore schiacciato da un masso? Cu paga? Deve essere chiuso dal vallone a Pecorini, è inagibile da anni, fino a quando tutto va bene tutto tace! La protezione civile dove è? Sempre pronto qualcuno a levare i massi che cadono, no, non va bene così…

Samuele Amendola Viaggio Milazzo - Lipari, ore 07:00 da incubo, 1 ora e 20 per arrivare a Vulcano, ancora in balia delle onde... mezzo monocarena costretto a rallentare e fermarsi più volte poiché sottoposto a sollecitazioni eccessive.  Aver sostituito quasi interamente la flotta, un tempo costituita solo da aliscafi, con mezzi monocarena e catamarani non idonei ad affrontare il nostro mare nei mesi invernali ci sottopone a traversate da incubo con notevoli rischi e continue sospensioni delle corse. Complimenti e grazie comunque ai comandanti.

Categoria
video

Articoli correlati

14 novembre 2025

Lipari-Vulcano-Etna, che spettacolo di colori... VIDEO

Ovviamente da Quattrocchi...dove 2 occhi non bastano...

14 novembre 2025
10 novembre 2025