Eolie, 'urge la legge speciale per le isole minori'

di Livio Sciacchitano

Ringrazio pubblicamente penso a nome di tutti gli Eoliani e di tutti i figli di questi lembi d’Italia sparsi in mezzo al mare nostrum, il ministro Nello Musumeci. La sua sempre grande attenzione quando già presidente della regione Sicilia, e’ stato sempre dono prezioso che si è prontamente tradotto in atti amministrativi, ed oggi si concretizza in questo importante momento di confronto per la tutela di questi territori martoriati che per la loro condizione geograficamente chiamiamo isole (del mare) che ben distinguiamo dalle isole lagunari.

Mi permetto di aggiungere un mio personale, ma spero non marginale, punto di vista nato per esultazione alla modifica dell’art 119 della nostra costituzione. Non minore forza e contributo, sara’ dato dall’interessamento e la vicina appartenenza territoriale ed amicizia con i nostri territori dall’on Tommaso Calderone e di tutti coloro che per titolo o per gioia si uniranno in questa difficile impresa.

Le Isole sono figlie delicatissime in un dislocamento geografico sfortunato anche se per gli avventori turisti meta ambita ed appetibile. Dobbiamo creare gli strumenti legislativi per tutelare non soltanto il territorio ma sopratutto chi, per scelta o per nascita, vive ed e' momentaneo custodire di questi luoghi. Non si può pensare di trattare allo stesso modo chi vive anche su un Isola come la Sicilia, come chi vive su questi lembi di terra poco più grandi di ciò che potremmo definire scogli. La mia gente ha il diritto di godere dei diritti fondamentali costituzionalmente garantiti per una serena esistenza quali:
1 Diritto alla Sanità
2 Diritto alla Salute
3 Diritto alla Giustizia e PS
4 Diritto alla Mobilità e continuità territoriale
5 Diritto all'istruzione.

Ometto il Diritto alla stabilità del lavoro ed alla casa che sono ancora parzialmente soddisfatti per il tutto il popolo italiano.

Non si può accomunare il Diritto alla salute garantito sulla terra ferma ai parametri ed alle esigenze che lo stesso Diritto ha su un isola, così come tutti gli altri....
ABBIAMO BISOGNO DI CREARE INSIEME ALLE ALTRE ISOLE MINORI ITALIANE UNA LEGGE SPECIALE CHE PREVEDA LA PECULIARITÀ DI QUESTI TERRITORI.
Il principio di uguaglianza nella sua sostanzializzazione prevede la possibilità di creare anche per il singolo soggetto tutele diverse in base a diverse situazioni di disparità soggettiva.
le Isole nascono sfortunatamente svantaggiate come territorio, e prendendo spunto dal Trattato UE che riconosce tale peculiarità e tale svantaggio, dobbiamo realizzare quegli strumenti legislativi che possano tutelare, salvaguardare, valorizzare e rendere sopratutto vivibile la presenza dell'uomo su questi territori.
Vi prego di prendere a cuore questo appello che risulta essere l'unica via percorribile per sanare in disagio sociale nel quale questi territori e la loro gente stanno inesorabilmente cadendo. La passione degli eoliani e degli isolani d'Italia e l'amore che voi avete per questo territorio porterà la mano che disegnerà una legge storica per il nostro paese.

RASSEGNA STAMPA

VIDEO

Procida, auto si ribalta mentre scende dal traghetto: l'incidente ripreso in un video (corsera.it)

Categoria
opinioni

Articoli correlati

13 ottobre 2025

Lipari, il centro riabilitazione per i disabili continua a non funzionare nuova diffida all'Asp del presidente Naso

E dopo un esposto alla procura con sentenza si invita l'azienda (condannata a pagare le spese) a mettere a disposizione i locali di Canneto

13 ottobre 2025

Anche le Eolie per la destagionalizzazione politica di qualità di Salvatore Leone

Forse le Eolie sono sulla buona strada per aumentare la destagionalizzazione...

13 ottobre 2025

Controcorrenteoliana: Tre giorni del tanto e del niente

Quanta libertà espressiva c'é stata in questi 3 giorni dedicati dal governo italiano alle sue piccole isole? Fra...

13 ottobre 2025

Da Torino in linea Daniele Sequenzia. Salariati e Managers

due Italie a confronto, due mondi in conflitto...