Eolie, troppe capre selvatiche ad Alicudi: iniziata la cattura di Salvo Fallica

di Salvo Fallica

Sembra una fiction, ma è realtà. La vicenda delle capre eoliane che ha fatto il giro del mondo su giornali, siti web e social, torna di nuovo in primo piano. La nuova puntata di questa storia ha visto lo sbarco dei forestali ad Alicudi, piccola isola dell'Arcipelago delle Eolie: qui è stata avviata la proceduta di cattura dei primi 50 esemplari che saranno trasportati via nave in un'azienda di zootecnia. Le capre non saranno abbattute, ma spostate in allevamenti a Longi e Tortorici, nel Messinese.

La genesi della storia è legata alle molteplici segnalazioni da parte di cittadini sulle problematiche di quella che definiscono, in particolar modo ad Alicudi e a Ginostra -frazione di Stromboli-, «l'invasione delle capre selvatiche». Ad Alicudi sono oltre 500, in numero nettamente maggiore rispetto agli esseri umani (un centinaio), nel caso di Ginostra (40 abitanti) sono più di 2mila. Gli abitanti denunciano ingenti danni ai terreni coltivati, alle case, ai muretti a secco (patrimonio dell'Umanità), oltre che rischi seri sul piano igienico-sanitario (diverse sono state trovate morte). 

Lamentano, poi, che non possono far giocare i bambini nemmeno sulle terrazze, perché le capre selvatiche hanno invaso il centro abitato. In un caso riportato da Notiziarioisoleolie.it un animale è arrivato, addirittura, nella camera da letto di un'abitazione. I cittadini si dicono «disperati» e hanno inviato lettere di protesta anche alle alte cariche istituzionali nazionali. Da molti secoli gli abitanti delle piccole isole convivono in armonia con gli animali, ma negli ultimi anni mettono in evidenza che la crescita delle capre inselvatichite ad Alicudi ed a Ginostra è esponenziale. (corsera.it)

Categoria
cronaca

Articoli correlati

14 novembre 2025
13 novembre 2025

Stromboli, al lavoro per staccarsi dal Comune di Lipari e rendersi autonomi RASSEGNA STAMPA GDS.IT

Il comitato presieduto da Giuseppe Aurelio Fulco, ingegnere nucleare di Milano, ma dal 1980 amante di 'Iddu' fa sul serio

13 novembre 2025

Lipari, 'Ricordati i 22 Morti di Nassiria tra cui Horacio Maiorana'

E' stata già intestata la caserma dei carabinieri con una lapide

13 novembre 2025

Messina, corriere con oltre 10 chili di marijuana arrestato dai carabinieri

Ed otto chili di cocaina nascosti nel passaruota dell'auto, sono stati scoperti dalla guardia d finanza...

12 novembre 2025

Stromboli, il trabocco lavico è finito ma continua l’attività esplosiva RASSEGNA STAMPA GDS.IT

La verifica dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo...