Eolie, "promuovere la cittadinanza del linguaggio audiovisivo nei programmi scolastici...."

 

di Mirella Fanti*

In occasione degli incontri mattutini del SalinaDocFest a S. Marina, Giovanna Taviani, Direttrice del Festival, ha presentato la Lettera aperta-Manifesto da inoltrare ai Ministeri Istruzione e Cultura per promuovere la cittadinanza del linguaggio audiovisivo nei programmi scolastici. L' IC ISOLE EOLIE è stato invitato a partecipare con un intervento della Dirigente Mirella Fanti che ha ricordato come la nostra Scuola sia molto impegnata nel settore dell'educazione al cinema e nella partecipazione al concorso "Il Cinema per la Scuola" grazie al quale è stato prodotto il corto "Acqua, Aria, Terra, Fuoco" realizzato ed interpretato dai nostri studenti nel 2023.
Al termine degli interventi e del dibattito tra i giornalisti, critici e registi, anche la DS  Mirella Fanti ha firmato la Lettera-Manifesto per la nostra Scuola.

*DIRIGENTE SCOLASTICA IC ISOLE EOLIE

Categoria
opinioni

Articoli correlati

7 novembre 2025

Stromboli, crisi strutturale: la Pro Loco denuncia il doppio fallimento dell'amministrazione comunale

'sindaco/commissario per l'emergenza alluvionale 2022: per Inerzia sui servizi e totale opacità sui circa 15 milioni di euro...'

7 novembre 2025

Stromboli, 'SKATE' ha fatto il suo debutto

Consente una migliore inquadratura dell’area del cratere osservata...

7 novembre 2025

Attivazione di una metodica ad altissima capacità diagnostica, la Risonanza Magnetica Cardiaca

L’emodinamica di Patti collabora con le Radiologie di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto

7 novembre 2025

Eolie, frane col freno di Salvatore Leone

Non me ne voglia il Sindaco di Lipari. Ma credo di essere diventato un avvocato indovino...

7 novembre 2025

Controcorrenteoliana: Eolie al verde

Le Eolie ormai sono in fuga col verde e non dal verde. L'acchiappo dei finanziamenti in dote per un sano sviluppo...