
Eolie, NotiziariOggi del 6-7-2025
PRIMA PAGINA: CALDANDO
Il caldo sempre più rovente sull'Italia da bollino rosso, comporta effetti negativi sulla salute delle persone sane e attive e non solo per gli anziani, i bambini e chi ha patologie croniche. Aumentano i malesseri come il colpo di calore o l'insolazione. Riconoscere i sintomi di queste condizioni è importante sia per evitare conseguenze gravi sia per dare soccorso ai più fragili. Non uscire nelle ore più calde delle giornate, bere tanta acqua, evitare pasti pesanti non sono consigli inflazionati per vivere l'estate senza rischi. Il colpo di calore arriva con questi sintomi: debolezza; abbassamento della pressione arteriosa; gambe e piedi gonfi; disidratazione; crampi; e poi nausea, vomito, vertigine e mal di testa; nei casi più estremi collasso o svenimento.
L'insolazione segue gli effetti dell'eccesso di caldo sul nostro organismo ed è una conseguenza dell'esposizione diretta alle radiazioni solari. Come nel colpo di calore, anche in questo caso aumenta la temperatura del corpo e si avverte la sensazione di un malessere generale, ma si notano prima di tutto le conseguenze dei raggi solari. Quindi: arrossamento della pelle, con eritema o comparsa di bolle, bruciore, dolore, talvolta vere e proprie ustioni. Se tra i sintomi sono compresi anche capogiri, confusione, occorre intervenire immediatamente, perché le conseguenze sulla salute del cervello, come un'emorragia cerebrale, non sono da escludere. Tutti siamo a rischio di colpo di calore o insolazione.
ISOLA SVEGLIA
Il vulcano é una sveglia
che consuma il silenzio
mentre fuma lo zio
col nipote e il suo io.
Cantano ancora gli ultimi nottambuli
guardando l'isola dal mare
bevendo bottiglie di rubate al sole
per creare compagnia e lode.
Figli di tutte le terre
e anche delle guerre
si saziano d'ozio vincendo sul giorno.
CONTROCORRENTEOLIANA: FINANZAMENTI
Le tante manifestazioni estive che affollano il calendario eoliano meritano particolare attenzione per valorizzare uomini e territorio che ricercano origini cultura e nuovi spazi politici ben nascosti nel mondo occulto dei finanziamenti. Si sa chi li prende ma non da dove arrivano e perché. Sempre per capire se valgono le cifre investite oppure se sono le solite elemosine o i grandi investimenti politici che sfruttano i soldi pubblici. La chiarezza serve molto per chi paga e per chi riceve.
VERO&FALSO
-Politico eoliano intavola.
-Elettore eoliano sparecchio.
G.L.