
Eolie, è calato il sipario su "Un mare di cinema..."
Cala il sipario sulla 42esima edizione del Festival "Un Mare di Cinema"
Con grande soddisfazione si è conclusa la 42esima edizione del Festival Un Mare di Cinema. È stato un evento che ha offerto momenti di grande emozione, cultura e riflessione, portando sulle Isole Eolie un ampio panorama cinematografico che ha coinvolto un pubblico appassionato e attento.
Abbiamo avuto il piacere di ospitare scrittori, registi e ospiti di grande rilievo, tra cui Miriam Ernst, regista del film "IDDU. Racconti dell’isola", che ha raccontato con delicatezza e intensità la vita e le tradizioni dell’isola, e Marco Mensa ed Elisa Mereghetti che ci hanno presentato in anteprima nazionale il loro progetto "La Cava Bianca", un’opera che ha suscitato grande interesse, partecipazione e dibattito.
Un momento particolarmente significativo è stato quello della premiazione con il nostro prestigioso "Premio Efesto". Tra i premiati, Miriam Ernst per il suo contributo alla narrazione cinematografica, e Daniela Genta, rappresentante dell’ISPRA, per il suo impegno nella salvaguardia dell’ambiente e del nostro patrimonio naturale. Abbiamo voluto anche rendere omaggio al contributo fondamentale di Marco Mensa ed Elisa Mereghetti, che con "La Cava Bianca" hanno messo in luce il valore del territorio e delle sue risorse naturali.
Quest’anno, il Festival "Un Mare di Cinema" ha avuto un focus particolare sull’ambiente e sulla sua sostenibilità, temi che sono stati al centro di molte delle pellicole presentate, ma anche del dibattito e degli interventi dei nostri ospiti. Il cinema si è fatto portavoce di un messaggio forte e chiaro: la necessità di proteggere il nostro pianeta, in un dialogo continuo tra natura, cultura e comunità.
Un sincero e caloroso ringraziamento va ai nostri sponsor, che anche quest’anno hanno reso possibile la realizzazione di questo evento straordinario. In particolare, un ringraziamento speciale va a ISPRA e al FAI, due sponsor nazionali che hanno contribuito in modo significativo alla promozione del Festival e alla sensibilizzazione sui temi ambientali.
Un ringraziamento speciale va prima di tutto alla gente del luogo, che ha accolto il festival con calore, entusiasmo e una passione che non ha pari. Grazie anche ai turisti che hanno scelto di vivere con noi questa esperienza unica, e ai nostri soci, che con il loro impegno e la loro dedizione fanno sì che ogni anno il festival prenda vita. Ma soprattutto, un grazie profondo a tutte le persone che credono nel nostro progetto e che da anni ci sostengono con fiducia, contribuendo a fare di questo festival non solo un evento, ma un vero e proprio punto di riferimento culturale per la nostra comunità e oltre. Il vostro supporto è il cuore pulsante di ogni nostra iniziativa.
Un arrivederci al prossimo anno, con la promessa di continuare a celebrare il cinema e la cultura in un'unica, indissolubile armonia.
Questa sera a chiudere il Festival “Un Mare di Cinema” è stata la nostra socia Martina Costa. Sul palco anche il presidente Nino Saltalamacchia e l'Event Staff Alice Rizzo Mario Marturano Simone Andaloro (Nino Paino, Mattia F Paino e Tiziana De Luca ci siete mancati!) per un ringraziamento speciale a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questa edizione. A seguire la proiezione del film “Il soldato senza nome” regia Claudio Ripalti.