Stromboli, al giro podistico si confermano Guidetti e Marrazzo
La tappa di Stromboli regala conferme, vincono ancora Guidetti e Marrazzo
L’emiliano e la piemontese hanno concesso il bis nella seconda gara del 23° Giro Podistico delle Isole Eolie”. La manifestazione Fidal, organizzata dalla Polisportiva Europa del patron Costantino Crisafulli, prevede ancora tre competizioni (mercoledì, venerdì e sabato, ndr).
Mattia Guidetti e Luisanna Marrazzo hanno concesso il bis al “23° Giro Podistico a Tappe delle Isole Eolie”, imponendosi oggi anche nella gara di Stromboli, dopo il successo conquistato a Vulcano. La manifestazione Fidal, organizzata dalla Polisportiva Europa del patron Costantino Crisafulli, in collaborazione con i “main sponsor” S2 Sport e Orange Moon di Barcellona Pozzo di Gotto, prevede ancora tre competizioni (domani, venerdì e sabato, ndr).
Al termine di due giri in centro per complessivi 7.5 km, l’emiliano Guidetti (Corradini Rubiera) ha vinto l’appassionante duello con il mai domo Gian Pietro Atanasi (Piano Ma Arriviamo), tagliando il traguardo dopo 29’28”. Secondo Atanasi, distanziato di 11”. Gradino basso del podio per l’ottimo Marco Venturin (Forlì Trail); per lui 31’12”. A seguire sono giunti: Luigi Guidetti (Corradini Rubiera), Stefano Binci (Amatori Osimo), lo stromboliano e beniamino di casa Carlo Lanza (Trinacria Palermo), Giovanni Scifo (Running Modica), Mattia Fioretti (Atletica Valdobbiadene), Massimo Baraldini (Podistica Finale Emilia) e Fausto Barbieri della Podistica Formiginese.
Arrivo a braccia alzate per la scatenata piemontese Marrazzo (Podistica Bairese), sempre più leader della classifica femminile, che si è aggiudicata la vittoria in 35’47”, davanti alla boliviana Paola Vania Medina Mendoza (Piano Ma Arriviamo), attardata di 54”, e alla messinese Francesca Colafati della Fidippide. Quarta Rosa Rita Vernaci (Trinacria Palermo), quinta Marilena Dall’Anese (Gp Livenza Sacile), sesta Sara Bernardini (Podistica Solidarietà), settima Maria Stella Fazio (Amatori Sant’Agata Anspi) ed ottava l’ungherese Andrea Sirok (Piano Ma Arriviamo).
A Stromboli i partecipanti hanno goduto di un’altra calda giornata, potendo abbinare, così, mirabilmente l’aspetto sportivo a quello turistico, come “promesso” dalla kermesse eoliana. Domani, infine, appuntamento a Lipari per l’Acquacalda-Canneto, tecnica gara in linea di circa 6.5 km, che viene riproposta nel programma del “Giro” dopo alcuni anni d’assenza.
NOTIZIARIOISOLEOLIE.IT
L’emiliano Mattia Guidetti e la piemontese Luisanna Marrazzo hanno vinto la gara d’apertura del “23° Giro Podistico a Tappe delle Isole Eolie”. La manifestazione Fidal, organizzata dalla Polisportiva Europa in collaborazione con i “main sponsor” S2 Sport e Orange Moon di Barcellona Pozzo di Gotto, prevede cinque competizioni di corsa su strada fino a sabato 6 settembre. La prova iniziale di circa 6.5 km ha portato, in una soleggiata e calda mattinata, i 90 iscritti, tra agonisti e camminatori, dal centro di Vulcano fino a Lentia e ritorno, in un unico giro con una salita impegnativa, alla quale ha fatto seguito una discesa abbastanza tecnica. Guidetti (Corradini Rubiera) si è imposto a braccia alzate con il crono di 23’24”, al termine di un allungo costante, che gli ha permesso di prendere il largo sui concorrenti più temibili. Piazza d’onore per Gian Pietro Atanasi (Piano Ma Arriviamo), giunto al traguardo dopo 55”. A completare il podio Luigi Guidetti, pure lui della Corradini Rubiera e padre di Mattia, che ha chiuso in 25’15”. Poi si sono classificati: Marco Venturini (Forlì Trail), Fausto Barbieri (Podistica Formiginese), Stefano Binci (Amatori Osimo), Giovanni Scifo (Running Modica), migliore dei siciliani, e Mattia Fioretti dell’Atletica Valdobbiadene.
Marazzo (Podistica Bairese), decima e prima delle donne, è stata protagonista di un’irresistibile progressione, che le ha permesso di battere tutte le rivali grazie al tempo di 28’47”. Seconda la boliviana Paola Vania Medina Mendoza (Piano Ma Arriviamo), attardata di 1’16”, che ha preceduto, in volata, la messinese Francesca Colafati (Fidippide), brillante terza a soli 5”. Alle loro spalle, sono giunte: Rosa Rita Vernaci (Trinacria Palermo), Valentina Gualandi (Triron), Marilena Dall’Anese (Gp Livenza Sacile) e Maria Stella Fazio dell’Amatori Sant’Agata Anspi. Martedì è in programma lo spostamento via mare a Stromboli, dove si correrà una tappa di 7.5 km, che potrà fornire conferme o regalare delle sorprese. (MessinaToday.IT)
SALINA, CHE ATTESA…
23° EOLIE RUNNING TOUR – TAPPA DI SALINA
5 Settembre 2025
Partenza da Malfa alle ore 09:30 ed Arrivo a Rinella – Piazza San Gaetano
Il Comune di Leni è lieto di ospitare l’arrivo della tappa di *Salina* del 23° Eolie Running Tour.
Un percorso che partirà da Malfa e si concluderà a Rinella, dove, nella splendida cornice di *Piazza San Gaetano, si terrà anche la **cerimonia di premiazione*.
Un appuntamento che unisce sport, paesaggio e comunità, portando nel cuore di Leni lo spirito del grande evento sportivo delle Isole Eolie.
Il Comune invita cittadini e visitatori ad accogliere i corridori e a vivere insieme questo momento di festa.
NOTIZIARIOISOLEOLIE.IT
Da lunedì il “23° Giro Podistico a Tappe delle Isole Eolie”, in calendario fino al 6 settembre a: Vulcano, Salina, Lipari e Stromboli. La manifestazione, promossa dalla Polisportiva Europa con il concreto supporto, in particolare, dei “main sponsor” S2 Sport e Orange Moon di Barcellona Pozzo di Gotto, prevede cinque tappe di corsa su strada in sei giorni con il via che verrà dato lunedì 1 a Vulcano, tornata quest’anno ad essere la base logistica dell’evento. Consolidata è la sinergia organizzativa tra Costantino Crisafulli, Nunzio Scolaro ed Emanuele Torre, che coniugano mirabilmente professionalità e passione.
Sotto l’aspetto sportivo, è stata ufficializzata la startlist, che tra agonisti e camminatori, sfiora quota 100 partecipanti, numero cui vanno sommati gli accompagnatori per rendere fedelmente l’idea dell’importanza del “Giro” anche dal punto di vista turistico. Tre i vincitori di passate edizioni che hanno confermato la loro presenza: il giovane emiliano Mattia Guidetti (Corradini Rubiera), detentore dei titoli 2023 e 2024 nell’arcipelago eoliano, Luigi Guidetti, pure lui della Corradini Rubiera, padre di Mattia e dominatore dal 2005 al 2010, e la messinese Francesca Colafati (Fidippide), che si impose nel 2015. Potranno ambire alle posizioni di vertice, inoltre, Claudio Marzorati, Giulia Merola, entrambi dell’Orecchiella Garfagnana, Paola Vania Medina Mendoza, Andrea Sirok, tutte e due della società Piano ma Arriviamo, e Sara Bernardini della Podistica Solidarietà. Tre gli stranieri: la boliviana Medina Mendoza, l’ungherese Sirok, e l’austriaco Michael Plattner.
Il primo momento ufficiale del “Giro 2025” si vivrà domenica 31 con il tradizionale ritiro di pettorali e pacchi gara, fissato dalle ore 17.00 alle 18.30, mentre la sera è in programma la presentazione della settimana e l’immancabile degustazione della “torta di benvenuto”.
CALCIO, AL VIA LA CAMPAGNA ABBONAMENTI PER IL LIPARI
Il Lipari Calcio annuncia con entusiasmo l’apertura della Campagna Abbonamenti per la stagione 2025/2026.
I tifosi potranno assicurarsi il proprio posto per le 12 gare casalinghe che si disputeranno allo Stadio “Franchino Monteleone & Franco Scoglio”.
Gli abbonamenti sono disponibili:
- Online, collegandosi al sito: www.liveticket.it/liparicalcio
–Ticket point momentaneo (in attesa dell’apertura della biglietteria presso il campo sportivo)” vico Ulisse, Lo Nardo Accommodation, da Carmelo Beninati (+39 3421745334)
Invitiamo tutti i nostri sostenitori ad affrettarsi e a non perdere l’occasione di vivere insieme una nuova stagione di passione e sport.
Sostieni il Lipari Calcio, vivi con noi ogni emozione!