Da Torino in linea Bartolino Ferlazzo. 'I Pinocchi di Lipari'

di Bartolino Ferlazzo

I PINOCCHIO DI LIPARI (veri responsabili e nasi sempre più lunghi)

Sapete perché Collodi scrisse la favola di Pinocchio ? perchè ebbe un incarico editoriale ed anche per necessità economiche. Collodi voleva insegnare ai ragazzi, l'importanza dell'istruzione e della buona educazione, del rispetto e della realtà, della verità e delle bugie; Pinocchio rappresenta (come burattino vi ricorda qualcuno?) il bambino in crescita tra errori e apprendimento e, dunque la crescita e la maturità, si raggiungono assumendosi le proprie responsabilità, imparando dagli errori  e comportandosi bene, l'importanza dell'onestà, del rispetto delle regole e delle personre, il valore del duro lavoro.- Dunque le azioni hanno delle conseguenze e bisogna affrontarle, bisogna subirle, dire bugie porta a problemi, come dimostra il naso che cresce, lo avete notato a qualcuno vero ?; l'etica e il rispetto, evitare cattive compagnie, beh in molti dovrebbero farsi da parte, ed agire in modo gentile, generoso  e democratico questi sono fondamentali, e a Lipari lo sono ?

Pinocchio rappresenta, la tendenza umana, a voler seguire solo il proporio istinto, i proprio voleri, senza ascoltare la ragione o consigli degli altri, come il dovere, la democrazia e il senso della responsabilità; bisogna sempre dire la verità a qualunque costo, senza arrogarsi o intestandosi fatti e soluizioni non competenti alla sua stessa persona, dire la verità, è un valore fondamentale per la crescita personale, ad una certa età si deve parlare di senilità, per diventare adulti, non solo di età, è necessario assumersi le proprie responsabilità senza manie di grandezze e, comprendere per chi ne è capace, che ogni azione porta sempre ad una reazione.-

Pinocchio è un romanzo di responsabilità, di crescita e di verità, scomodarlo, per essere domani sbugiardati, ti porta ad avere un naso, che non ti permetterà mai di essere creduto e, le varie invettive e bugie, pane quotidiano per Lipari, non devono trarre in inganno.-
A Lipari Pinocchi tanti, specialmente quando non si mettono in atto tutti quegli atti che devono garantire sicurezza, prosperità, rispetto e valorizzazione (vedi Stromboli), non diamogli interesse perché le bugie, che continuano a dire, hanno le gambe sempre più corte.-

Categoria
opinioni

Articoli correlati

9 novembre 2025

Lipari & Comune, Sabatini 'non ho dato patenti di Eolianita’

'dove è il rispetto quando il sindaco ordina ai consiglieri di maggioranza e agli assessori di abbandonare l’aula...'

9 novembre 2025

LA NOSTRA SALUTE. Rubrica medica a cura del dottor Giovanni Albano 'Apparato uro-genitale'

I.R.- Microbioma intestinale - parte trentaquattresima...

9 novembre 2025

Disagi giovanili, protocollo d'Intesa tra l’Asp e l’associazione carabinieri volontari

Per progetti educativi e di prevenzione destinati alla salute e al benessere...

9 novembre 2025

Sala d'attesa eoliana di Salvatore Leone

Il mondo eoliano, bello da morire, é sotto gli occhi di tutti. Dopo il passaggio...