Controcorrenteoliana: La fisarmonica di Bartolo Cincotta


Controcorrenteoliana: La fisarmonica di Bartolo Cincotta

Bartolo Cincotta, il fisarmonicista di Lipari, fu fra i primi musicisti viaggianti d'Italia. Da passeggero con biglietto, giornalmente sceglieva la corsa e la destinazione in funzione del mare. A bordo iniziava a suonare, portando allegria e tristezza. Offriva le sue suonate al libero contributo degli ascoltatori felici di ammirare visi e panorami con questa colonna sonora. A fine corsa una fumata e il reimbarco per tornare a casa a riposarsi. Bartolo inventò anche le suonate col fuoco acceso sulle spiagge per far ballare i rigidi gruppi svizzeri di studenti che arrivavano a fine settembre. Fu la musica itinerante nata a Pianoconte per la sua libertà di vita. Oggi Bartolo ha gli eredi che cantano e suonano nei vagoni delle metropolitane del mondo che cercano di cantare positività e connessioni fra applausi e commozioni.

Categoria
opinioni

Articoli correlati

11 ottobre 2025

Da Messina in linea Carlo D'Arrigo. Musica e rumore dai locali pubblici

Considerazioni sull’attività svolta a favore di persone che abitano vicino a locali pubblici 'rumorosi'...

11 ottobre 2025

Capperi&Malvasia quadrati

Nel 1932 inventarono la tavoletta di cioccolato quadrata, poi venne il wafer quadrato. Oggi si parla dei quadri dell'eredità ...

11 ottobre 2025

Da Milano in linea Alan Marchesi. Economia di guerra: la globalizzazione al bivio

In un mondo attraversato da conflitti aperti e tensioni latenti, l’economia ha assunto una dimensione bellica permanente. La guerra...

10 ottobre 2025

Lipari, l’ARE di Pino Orto a Isola delle Femmine (PA)

Un importante momento di formazione e verifica operativa...