Controccorenteoliana: Munnezza reale e virtuale

Controccorenteoliana: Munnezza reale e virtuale

I costi per la "munnezza" del comune di Lipari sono veramente fuori controllo? Chi é stanco e chiede un cambio per il danno di immagine a livello turistico? I contenuti dei cassonetti potranno cambiare? C'é tensione o abitudine a sopportare la raccoltà più o meno differenziata, più o meno abbandonata? Più o meno a prezzi stracciati o salati per via del mare? L'emergenza rifiuti esiste o é fantasia speculativa? Serve per aumentare i prezzi? Diminuire il servizio per gestire il mercato del "succhiasoldi"? I rifiuti sono verità o abitudine del tanto é sempre stato così? Cassa, cassonetti, cassoni per arrivare al porta a porta? Intanto il passo si misura col sacchetto, con l'orario di realtà spesso insostenibili. Domande in cerca di virtualità ampiamente superate dalla realtà.

Categoria
opinioni

Articoli correlati

13 ottobre 2025

Eolie, 'urge la legge speciale per le isole minori'

L'appello di Livio Sciacchitano

13 ottobre 2025

Lipari, l’ARE di Pino Orto anche all'esercitazione “EXE Sicilia 2025” a Palermo

Un importante momento di formazione e verifica operativa...

13 ottobre 2025

Lipari, 'Humanitas': il 17 e 18 ottobre due giorni di visite gratuite di Senologia e Urologia nell'ambulatorio Cot

Il presidente Marco Ferlazzo 'Da cinquant’anni vivo la storia di COT sull'isola e ci sono le radici della mia famiglia e trascorre parte della mia vita'

13 ottobre 2025

Anche le Eolie per la destagionalizzazione politica di qualità di Salvatore Leone

Forse le Eolie sono sulla buona strada per aumentare la destagionalizzazione...

13 ottobre 2025

Controcorrenteoliana: Tre giorni del tanto e del niente

Quanta libertà espressiva c'é stata in questi 3 giorni dedicati dal governo italiano alle sue piccole isole? Fra...