Alicudi, capre introvabili e forestali e ditta autorizzata delusi lasciano l'isola

di Italo Palermo*

Si è  conclusa ieri pomeriggio  la terza missione dei forestali per il problema capre selvatiche  ad Alicudi.
Purtroppo, gli animali si sono rifugiati in zone molto impervie e la cattura di capi è  stata impossibile. 
Il mezzo autorizzato per il trasporto fuori dall'isola è  ripartito col traghetto Ngi completamente  vuoto.

Mentre i numerosi  forestali stanchi e delusi dall'esito sono ripartiti nel pomeriggio.  Al momento non si conosce nessun altro programma per la risoluzione del problema che in questi anni ha causato non pochi disagi e danni alla comunità dell'isola delle Eolie.

Per la cronaca hanno lasciato Alicudi circa 130 circa, secondo la stima fatta dalla ditta autorizzata  dal ministero ne resterebbero ancora circa 650.

*Delegato municipale di Alicudi

Categoria
opinioni

Articoli correlati

13 ottobre 2025

Eolie, 'urge la legge speciale per le isole minori'

L'appello di Livio Sciacchitano

13 ottobre 2025

Lipari, l’ARE di Pino Orto anche all'esercitazione “EXE Sicilia 2025” a Palermo

Un importante momento di formazione e verifica operativa...

13 ottobre 2025

Lipari, 'Humanitas': il 17 e 18 ottobre due giorni di visite gratuite di Senologia e Urologia nell'ambulatorio Cot

Il presidente Marco Ferlazzo 'Da cinquant’anni vivo la storia di COT sull'isola e ci sono le radici della mia famiglia e trascorre parte della mia vita'

13 ottobre 2025

Anche le Eolie per la destagionalizzazione politica di qualità di Salvatore Leone

Forse le Eolie sono sulla buona strada per aumentare la destagionalizzazione...

13 ottobre 2025

Controcorrenteoliana: Tre giorni del tanto e del niente

Quanta libertà espressiva c'é stata in questi 3 giorni dedicati dal governo italiano alle sue piccole isole? Fra...