"insopportabile che nella mia isola prosperano omofobi..."

di Bruno Cirotti

Trovo veramente insopportabile che la mia isola sia un luogo dove prosperano omofobi che, in nome del turismo, lanciano mille anatemi e provocazioni contro la manifestazione del 12 luglio.
A questi pseudo esperti di turismo vorrei ricordare che alcune isole greche, come Myconos e Santorini hanno fatto del loro essere gay-friendly uno status che, da luoghi sconosciuti, li ha premiati e li ha resi famosi in tutto il mondo.

Vorrei anche ricordare agli omofobi capeggiati dal salmone, che gli omosessuali sono persone che amano spendere e divertirsi in modo civile e che molti di coloro che verranno a Lipari soggiorneranno per uno o due giorni sull'isola, ripagando ampiamente, con le loro spese, i mancati introiti che dovessero venir meno durante una manifestazione che durerà poche ore.
E vorrei sottolineare che le preoccupazioni per l'ordine pubblico fanno ridere chiunque abbia mai assistito ad una sfilata del gay-pride, perché questa manifestazione non ha mai presentato un problema in qualunque parte del mondo (vedi anche l' Ungheria del fascista Orban lo scorso fine settimana) e che non si capisce perché mai dovrebbe concretizzarsi in criticità, di non si sa quale natura, proprio a Lipari.

A meno che qualche provocatore non si renda attore nel sollevare disordini, pur di attribuire al sindaco qualunque nefandezza.
Il gay-pride è una manifestazione di gioia, amore e libertà.
Suggerisco, perciò, a tutti gli omofobi, ai salmoni e ai pescecani, il 12 luglio, di prendere un buon libro, recarsi in spiaggia e studiare.
Perché le menti si aprono solo con la cultura. Quella con la "C" maiuscola, non con quella delle meschinerie di certi pseudo-social

NOTIZIARIOEOLIE.IT

8 GIUGNO 2018

Messina, "Pride Libero" nello Stretto VIDEO

25 GIUGNO 2025

Eolie, "perchè Pride..."

L' Eolie Pride che si terrà a Lipari, il prossimo 12 luglio, sarà preceduto da un incontro che si terrà alle 18, a Stromboli, presso la biblioteca dell’associazione Scuola in mezzo al mare: interverrà Lorenzo Russo, attivista Arcigay, per parlare in modo semplice e diretto di terminologia LGBTQIA+, discriminazioni, coming out e del significato del Pride.

Sempre a Stromboli il 5 luglio, presso la libreria, si terrà una serata di sostegno a Eolie Pride: il 6 invece, nel giardino di oTTo a-mare, alle 21 e 45 ci sarà la proiezione del film “Pride” diretto da Matthew Warchus.

Categoria
italia/mondo

Articoli correlati

31 ottobre 2025
30 settembre 2025

Lipari, l'eolian australiana Linda Restuccia fa da 'cicerone' alle amiche che arrivano da Sydney VIDEO

La Cannetara nipote dell'indimenticabile parroco Don Alessandro è sempre a disposizione per chi arriva dall'ottava isola delle Eolie

24 settembre 2025

5 errori da motofurbo… da evitare assolutamente!

Guida con attenzione, goditi ogni curva e ammira i panorami: 5 consigli per essere un motociclista consapevole e felice sulle strade.

23 settembre 2025

Il cielo delle Eolie svela il Calamaro Gigante

L’arcipelago eoliano continua a rivelarsi un osservatorio privilegiato anche per chi ama scrutare l’universo.

21 settembre 2025

Verso l'Infinito tra stelle e Nebulose

Nebulosa Velo (NGC6960) Luogo di scatto: Lipari (Isole Eolie) foto di Emanuel Raffaele