“Caprateoliane” di Salvatore Leone


“Caprateoliane”
di Salvatore Leone
Alle Eolie aumentano le isole con le capre ma aumentano anche i turisti. Tre isole "incaprettate" da tempo. La prima fu Alicudi, la seconda Stromboli e adesso Vulcano che a dire il vero ha sempre avuto le proprie caprate libere. I danni ingenti procurati da queste povere bestie porteranno ad una richiesta di stato di calamità da aggiungere a quelli richiesti per altri motivi. Qualche lettore suggerisce l'uso di droni per fotografare i rifugi e preparare un piano di cattura e non di cottura. La notizia continua a fare il giro del mondo mentre attivisti di professione organizzano la prima manifestazione pacifica non contro le capre e neanche a favore. Le motivazioni ci sono tutte anche per uno sciopero generale umanitario.

Categoria
opinioni

Articoli correlati

20 ottobre 2025
20 ottobre 2025

Controcorrenteoliana: Eolinità globalizzata

La popolazione eoliana ormai si sta mischiando col resto del mondo. L'eolianità globalizzata avanza...

19 ottobre 2025

Lipari, il riposo degli innocenti GALLERY PHOTO

Corso con residui di monnezza... Lipari, i rossoblu del tecnico Massimo Riganò bloccati in casa dal Sinagra 0 a 0. Domenica scorsa battuti 2 a 1 in trasferta

19 ottobre 2025

Messina Street Food Fest 2025: a piazza Cairoli continua l’indimenticabile viaggio nei sapori

Si accende sempre di più l’entusiasmo attorno alla settima edizione...

19 ottobre 2025

Spiate di Salvatore Leone

L'Italia é l'ombelico del mondo dove si trova quello che si vuole e quando si vuole. Garlasco dimostra...