Vulcano, dal Villaggio Lentia si contesta al Comune anche la mancata emissione delle fatture elettroniche per l'idrico

L'amministratore del Condominio Lentia di Vulcano contesta al Comune di Lipari la mancata emissione delle fatture elettroniche relative al servizio idrico

Il dott. Raffaele Granato Corigliano rincara la dose e presenta un esposto indirizzato alle massime autorità comunali (Presidente del Consiglio Comunale e Collegio dei Revisori dei Conti). 
Il dott. Granato Corigliano, dottore commercialista, ricorda che dal 1° gennaio 2019, l’emissione della fattura elettronica è obbligatoria sia nelle operazioni verso altre aziende o professionisti (B2B), sia nei confronti dei consumatori finali (B2C), per le operazioni relative alle cessioni di beni e le prestazioni di servizi. 
Risulta, pertanto obbligato alla emissione della fattura elettronica, per quanto attiene il Servizio Idrico, anche il Comune di Lipari (C.F.: 00387830839 e P.IVA: 00717150833). 

Dal momento dell'obbligo ed a tutt'oggi  il Condominio Lentia NON HA MAI ricevuto alcuna fattura elettronica. Tale omissione, ladddove confermata dagli organi in indirizzo e con riferimento ad altri soggetti (sia Business che Consumer) non solo apparrebbe violare le norme fiscali (con conseguenti sanzioni previste dall'art. 6, D.LGS. 471/1997) ma potrebbe avere riflessi negativi anche sui bilanci di esercizio.

Ancora, il dott. Granato Corigliano espone di aver visionato alcune fatture cartacee emesse dal Comune nel 2025 (con riferimento al servizio idrico 2023). Le stesse sarebbero state emesse prevedendo sia un aumento rispetto alle tariffe di cui alla delibera di G.M. 49/2016 sia l’inserimento di voci di spesa di cui ai cd. oneri di perequazione; in conseguenza di ciò si chiede se il Comune abbia rispettato l'iter previsto dall'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA).
Il dott. Granato Corigliano conclude invitando gli organi in indirizzo a voler verificare quanto esposto e procedere, se del caso, a quanto di propria competenza anche in ragione della normativa nazionale che prevede prescrizione biennale dei crediti da servizio idrico.

NOTIZIARIOISOLEOLIE.IT

Vulcano - A Lentia, complesso residenziale molto grande sull'isola, scarseggia l’acqua e il dott. Raffaele Granato Corigliano, legale rappresentante del Condominio, dice basta al "sistema" di distribuzione idrica sull'isola. Il dott. Granato non ci sta e richiede l’immediato intervento delle Forze dell’ordine e delle autorità amministrative affinché tale disagio venga tempestivamente eliminato. 

A tal fine lo stesso stamane ha proposto formale denunzia querela affinché si accerti perché il servizio idrico non funzioni nei termini contrattualizzati e vengono fatte disparità di trattamento tra i diversi complessi residenziali presenti sull'isola e perché viene penalizzato Lentia. Lo stesso dott. Granato ipotizza una malo gestio degli organi deputati alla spartizione dell’acqua e fa  rilevare che il Comune, tra l'altro, non emette regolare fattura elettronica (in violazione delle norme fiscali vigenti e con impatti negativi sui bilanci annuali?) con ciò impedendo agli utenti di pagare regolarmente il dovuto. 

Fatto questo ancor più grave se si considera che gli organismi comunali preposti hanno impedito l’accesso  sull'isola anche ai proprietari di immobili che non avevano con sé la ricevuta della TARI regolarmente pagata per raggiungere le proprie abitazioni all’interno dell’isola.  Inutile dire che tale situazione arreca un danno a tutti gli utenti del Condominio Lentia (anche in ragione dell'incendio propagatosi giovedì 14 u.s. che ha lambito tubazione di adduzione idrica dal contatore comunale alle cisterne condominiali e relativa elettropompa di sollevamento) ed eventuali altri soggetti discriminati che non possono accedere alla propria abitazione. Il dott. Raffaele Granato Corigliano si augura una pronta soluzione del problema.

VIDEO
CRONACHE DA VULCANIA In diretta da Lentia (Vulcano). Con Raffaele Granato

https://www.facebook.com/share/v/19bBwCRhfA/?mibextid=wwXIfr

Categoria
opinioni

Articoli correlati

13 ottobre 2025

Prima Pagina: Ruffianesimo con l'eccezione

Un ministro isolano definì anche le Eolie isole ruffiane. Sicuramente non ha sbagliato ma...

13 ottobre 2025

Lipari, il centro riabilitazione per i disabili continua a non funzionare nuova diffida all'Asp del presidente Naso

E dopo un esposto alla procura con sentenza si invita l'azienda (condannata a pagare le spese) a mettere a disposizione i locali di Canneto

13 ottobre 2025

Eolie, 'urge la legge speciale per le isole minori'

L'appello di Livio Sciacchitano. Lipari, in rada il veliero 'Sea Cloud'. Procida, auto si ribalta mentre scende dal traghetto VIDEO

13 ottobre 2025

Anche le Eolie per la destagionalizzazione politica di qualità di Salvatore Leone

Forse le Eolie sono sulla buona strada per aumentare la destagionalizzazione...

13 ottobre 2025

Controcorrenteoliana: Tre giorni del tanto e del niente

Quanta libertà espressiva c'é stata in questi 3 giorni dedicati dal governo italiano alle sue piccole isole? Fra...