Servizio di disinfestazione

Si rende noto l’intervento del servizio di disinfestazione nell’isola di Lipari Disinfestazione isola di Lipari (centro urbano e frazioni):

- Lipari Centro martedì 15 luglio 2025 a partire dalle ore 1.30

- Canneto mercoledì 16 luglio 2025 a partire dalle ore 1.30

- Pianoconte e Quattropani giovedì 17 luglio 2025 a partire dalle ore 1.30

- Acquacalda venerdì 18 luglio 2025 a partire dalle ore 1.30

- Serra e Pirrera sabato 19 luglio 2025 a partire dalle ore 1.30

Al fine di una buona riuscita degli interventi, si invita la cittadinanza a:

- Chiudere le finestre a partire dall'orario programmato;

- Non intralciare le operazioni con soste su vie/piazze scarsamente accessibili;

- Custodire derrate e contenitori destinati all’alimentazione umana ed animale, evitando il contatto con i prodotti usati per la disinfestazione;

- Non stendere i panni durante il periodo di esecuzione dell’intervento;

- Svuotare qualunque tipo di ristagno d’acqua (es. sottovasi, secchi e contenitori, barche in disuso, ecc.) in quanto risultano fonte e focolai di zanzare.

Gli interventi si presume abbiano una durata di circa 6 ore e verranno effettuati solo in condizioni atmosferiche favorevoli (in assenza di pioggia e vento).

Si rende noto l’intervento del servizio di disinfestazione e deblattizzazione nell’isola di Vulcano Disinfestazione e deblattizzazione isola di Vulcano (centro urbano e contrade):

- Vulcano Porto giovedì 10 luglio 2025 a partire dalle ore 1.30

- Vulcano Piano venerdì 11 luglio 2025 a partire dalle ore 1.30

Al fine di una buona riuscita degli interventi, si invita la cittadinanza a:

- Chiudere le finestre a partire dall'orario programmato;

- Non intralciare le operazioni con soste su vie/piazze scarsamente accessibili;

- Custodire derrate e contenitori destinati all’alimentazione umana ed animale, evitando il contatto con i prodotti usati per la disinfestazione;

- Non stendere i panni durante il periodo di esecuzione dell’intervento;

- Svuotare qualunque tipo di ristagno d’acqua (es. sottovasi, secchi e contenitori, barche in disuso, ecc.) in quanto risultano fonte e focolai di zanzare.

Gli interventi si presume abbiano una durata di circa 6 ore e verranno effettuati solo in condizioni atmosferiche favorevoli (in assenza di pioggia e vento).

Si rende noto l’intervento del servizio di disinfestazione, deblattizzazione e derattizzazione nell’isola di Alicudi Disinfestazione e deblattizzazione isola di Alicudi:

- centro urbano martedì 29 luglio 2025 a partire dalle ore 01:00;

Al fine di una buona riuscita degli interventi, si invita la cittadinanza a:

- Chiudere le finestre a partire dall'orario programmato;

- Non intralciare le operazioni con soste su vie/piazze scarsamente accessibili;

- Custodire derrate e contenitori destinati all’alimentazione umana ed animale, evitando il contatto con i prodotti usati per la disinfestazione;

- Non stendere i panni durante il periodo di esecuzione dell’intervento;

- Svuotare qualunque tipo di ristagno d’acqua (es. sottovasi, secchi e contenitori, barche in disuso, ecc.) in quanto risultano fonte e focolai di zanzare.

Gli interventi si presume abbiano una durata di circa 6 ore e verranno effettuati solo in condizioni atmosferiche favorevoli (in assenza di pioggia e vento). L’Amministrazione Comunale

Categoria
cronaca

Articoli correlati

14 novembre 2025
13 novembre 2025

Stromboli, al lavoro per staccarsi dal Comune di Lipari e rendersi autonomi RASSEGNA STAMPA GDS.IT

Il comitato presieduto da Giuseppe Aurelio Fulco, ingegnere nucleare di Milano, ma dal 1980 amante di 'Iddu' fa sul serio

13 novembre 2025

Lipari, 'Ricordati i 22 Morti di Nassiria tra cui Horacio Maiorana'

E' stata già intestata la caserma dei carabinieri con una lapide

13 novembre 2025

Messina, corriere con oltre 10 chili di marijuana arrestato dai carabinieri

Ed otto chili di cocaina nascosti nel passaruota dell'auto, sono stati scoperti dalla guardia d finanza...

12 novembre 2025

Stromboli, il trabocco lavico è finito ma continua l’attività esplosiva RASSEGNA STAMPA GDS.IT

La verifica dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo...