Portorosa

Portorosa, incendio in un gommone e tempestivo intervento della Cp

PORTOROSA, INTERVENTO TEMPESTIVO DELLA GUARDIA COSTIERA PER INCENDIO A BORDO DI UN GOMMONE 

La Guardia Costiera di Milazzo, in collaborazione con la Delegazione di Spiaggia di Patti Marina, è intervenuta prontamente a seguito della segnalazione di un violento incendio sviluppatosi a bordo di un gommone di circa 9 metri senza persone a bordo, equipaggiato con due motori fuoribordo, ormeggiato all’interno della marina turistica di Portorosa. 

Ricevuta l’allerta, il personale della marina turistica ha proceduto al traino del natante fuori dal porto, evitando così gravi conseguenze per le altre unità ormeggiate. Il gommone è stato poi affidato alle operazioni di messa in sicurezza da parte della Guardia Costiera immediatamente intervenuta sia in mare che in spiaggia, che ha disposto un raggio di interdizione di 500 metri attorno all’imbarcazione incendiata, a tutela della pubblica incolumità. 

La precauzione si è resa necessaria non solo per l’intensità delle fiamme, ma anche per il potenziale rischio di esplosione causato dalla presenza di carburante nei serbatoi dei motori. L’incendio ha infatti generato una densa colonna di fumo, visibile da diverse miglia di distanza in mare. Sul posto sono intervenute due unità navali della Guardia Costiera e due mezzi antincendio dei Vigili del Fuoco partiti dal porto di Milazzo, che hanno provveduto alle operazioni di spegnimento delle fiamme. Il gommone – ormai gravemente danneggiato dalla combustione – è affondato dopo alcune ore. 

L’evento si è concluso senza feriti né danni a persone o altre imbarcazioni, grazie alla fattiva e sinergica collaborazione tra la Guardia Costiera, i Vigili del Fuoco e il personale della marina turistica, che hanno operato con grande professionalità per gestire l’emergenza e limitare al massimo le conseguenze. Sono in corso gli accertamenti tecnici per stabilire le cause dell’incendio nonché l’attivazione di misure volte a salvaguardare l’ambiente marino. 

Si rinnova l’invito alla massima prudenza nelle attività in mare e si ricorda l’importanza di segnalare tempestivamente ogni situazione di pericolo al numero di emergenza 1530, attivo 24 ore su 24

Categoria
cronaca

Articoli correlati

14 novembre 2025
13 novembre 2025

Stromboli, al lavoro per staccarsi dal Comune di Lipari e rendersi autonomi RASSEGNA STAMPA GDS.IT

Il comitato presieduto da Giuseppe Aurelio Fulco, ingegnere nucleare di Milano, ma dal 1980 amante di 'Iddu' fa sul serio

13 novembre 2025

Lipari, 'Ricordati i 22 Morti di Nassiria tra cui Horacio Maiorana'

E' stata già intestata la caserma dei carabinieri con una lapide

13 novembre 2025

Messina, corriere con oltre 10 chili di marijuana arrestato dai carabinieri

Ed otto chili di cocaina nascosti nel passaruota dell'auto, sono stati scoperti dalla guardia d finanza...

12 novembre 2025

Stromboli, il trabocco lavico è finito ma continua l’attività esplosiva RASSEGNA STAMPA GDS.IT

La verifica dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo...