Milazzo, moto d'acqua in navigazione vicino la costa sequestrata dalla Cp

OPERAZIONE “MARE E LAGHI SICURI 2025”: LA GUARDIA COSTIERA DI MILAZZO INTERCETTA E SEQUESTRA UNA MOTO D’ACQUA.
Nell’ambito dell’operazione nazionale Mare e Laghi Sicuri 2025, che vede impegnata la Guardia Costiera a garantire la sicurezza della navigazione e della balneazione nel periodo estivo, la Capitaneria di Porto di Milazzo ha intensificato, le attività di pattugliamento in mare e lungo il litorale. 

Nel corso di tali controlli, il battello veloce della Guardia Costiera GC B 168 impegnato in attività di vigilanza lungo il litorale di Levante di Milazzo, ha intercettato una moto d’acqua in navigazione a velocità sostenuta lungo la fascia costiera. Nonostante i ripetuti segnali visivi ed acustici disposti dall’unità per poter eseguire un controllo all’acquascooter, i due occupanti della moto d’acqua hanno proseguito la corsa ed ha fatto ingresso ad alta velocità nello specchio acqueo riservato alla balneazione, creando pericolo per i bagnanti presenti. Giunti in prossimità della battigia, i due conducenti hanno abbandonato l’unità, dandosi alla fuga a piedi, e lasciando il mezzo incustodito sulla spiaggia tra i bagnanti.

Sul posto è stata inviata anche una pattuglia da terra della Capitaneria di Porto di Milazzo, che ha avviato immediati accertamenti per l’identificazione dei responsabili, al momento rimasti ignoti. La moto d’acqua, condotta in violazione delle disposizioni dell’Ordinanza di Sicurezza Balneare (navigazione a distanza inferiore ai 500 metri dalla costa, transito nello specchio acqueo riservato alla
balneazione senza l’utilizzo di corridoi di lancio e abbandono del mezzo sulla battigia), è stata posta sotto sequestro e trasferita via mare presso gli ormeggi della Guardia Costiera all’interno del Porto di Milazzo.

Si rinnova l’invito alla massima prudenza nelle attività in mare e si ricorda l’importanza di segnalare tempestivamente ogni situazione di pericolo al numero di emergenza 1530, attivo 24 ore su 24.

Categoria
cronaca

Articoli correlati

14 novembre 2025
13 novembre 2025

Stromboli, al lavoro per staccarsi dal Comune di Lipari e rendersi autonomi RASSEGNA STAMPA GDS.IT

Il comitato presieduto da Giuseppe Aurelio Fulco, ingegnere nucleare di Milano, ma dal 1980 amante di 'Iddu' fa sul serio

13 novembre 2025

Lipari, 'Ricordati i 22 Morti di Nassiria tra cui Horacio Maiorana'

E' stata già intestata la caserma dei carabinieri con una lapide

13 novembre 2025

Messina, corriere con oltre 10 chili di marijuana arrestato dai carabinieri

Ed otto chili di cocaina nascosti nel passaruota dell'auto, sono stati scoperti dalla guardia d finanza...

12 novembre 2025

Stromboli, il trabocco lavico è finito ma continua l’attività esplosiva RASSEGNA STAMPA GDS.IT

La verifica dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo...