Milazzo, operazione dei carabinieri: controllate anche attività attività commerciali. 8 denunce e 11 per droga

MILAZZO: CONTROLLI STRAORDINARI DEI CARABINIERI. CONTROLLATE DUE ATTIVITÀ COMMERCIALI, 8 DENUNCE E 11 SEGNALATI QUALI ASSUNTORI DI DROGHE. 
Continuano le attività di controllo del territorio da parte dei Carabinieri della Compagnia di Milazzo che, nella serata di ieri, hanno predisposto un altro servizio straordinario con controlli e pattugliamenti nel centro mamertino, anche nelle ore notturne, finalizzati a garantire la sicurezza dei cittadini, con il fine di prevenire e reprimere i reati in genere e quelli connessi al traffico di sostanze stupefacenti, nonché delle infrazioni al Codice della Strada, con particolare attenzione al controllo delle persone che si mettono alla guida di veicoli dopo avere consumato bevande alcoliche.  

Nel corso del servizio sono stati controllati complessivamente oltre 250 veicoli e 438 persone, con la contestazione di diverse violazioni al Codice della Strada, anche per condotte che mettono in serio pericolo la sicurezza di automobilisti e pedoni, come il mancato uso del caso e delle cinture di sicurezza, e l’utilizzo del telefono cellulare alla guida. A seguito delle irregolarità contestate, 82 punti sono stati decurtati dalle patenti di alcuni contravventori, mentre 6 veicoli sono stati sequestrati. 

Con riferimento ai reati connessi alla circolazione stradale, i militari dell’Arma hanno denunciato due persone all’Autorità Giudiziaria: una è stata fermata alla guida in stato di ebbrezza alcoolica, mentre un’altra si è rifiutata di sottoporsi all’accertamento per la guida in stato di alterazione per uso di sostanze stupefacenti. Inoltre altre tre persone sono state denunciate per porto abusivo di armi ed oggetti atti ad offendere.
L’attività di controllo ai locali pubblici, ha portato alla denuncia di tre titolari di esercizi, di cui due per tentata frode nell’esercizio del commercio, e un altro per detenzione di alimenti in cattivo stato di conservazione. 
Nell’ambito dell’attività antidroga 11 persone sono state segnalate alla Prefettura di Messina quali assuntrici di sostanze stupefacenti, poiché trovate in possesso di modiche quantità di hashish, marijuana e crack detenute per uso personale, sequestrate dai militari ed inviate ai Carabinieri del R.I.S. di Messina per le relative analisi di laboratorio. 

I militari dell’Arma intensificheranno ulteriormente i servizi e i pattugliamenti nelle zone della movida milazzese interessate dalla maggiore aggregazione giovanile, al fine di prevenire ogni forma di violenza che spesso provoca risse con il coinvolgimento di più persone e conseguenze anche gravi.
Quanto sopra, ai fini dell’esercizio del diritto di cronaca, costituzionalmente garantito e nel rispetto dei diritti degli indagati, che, in considerazione dell’attuale fase delle indagini preliminari, sono da presumersi innocenti fino alla sentenza irrevocabile che ne accerti le responsabilità e con la precisazione che il giudizio, che si svolgerà in contraddittorio con le parti e le difese davanti al giudice terzo ed imparziale, potrà concludersi anche con la prova dell’assenza di ogni forma di responsabilità in capo agli stessi indagati.
 

Categoria
cronaca

Articoli correlati

28 giugno 2025
28 giugno 2025

Lipari, presidente Russo "agevolazioni sulla tari per evitare che l’Ente venga travolto da decine di ricorsi alla Cgt

OGGETTO: INTERROGAZIONE consiliare relativa alla mancata attuazione della regolamentazione agevolativa prevista

28 giugno 2025

Lipari, al via i saggi per mettere al sicuro i ponti di Porticello

in settimana inizieranno i lavori per i saggi nei piloni dei ponti di Pietra Liscia e Porticello

4 settembre 2025
7 luglio 2025

Lipari. Ospedale con l'ossigeno: "SOS" dalla chirurgia: in servizio solo un medico...

l'Asp in attesa di inviare qualche rinforzo ha emesso un atto di interpello interno per il personale della dirigenza medica