
Lipari, l'ordinanza che penalizza i ristoratori delle vie Maurolico e Garibaldi... di Tiziana Medda
di Tiziana Medda
Mi conoscete quasi tutti per il mio trascorso di giornalista (18 anni e non sono pochi)! Chiuso il capitolo stampa ( con grande dispiacere) aperto quello della ristorazione. Con Francesco Rossi e la sua famiglia ( i palermitani per qualche boccaccia!!!????) intraprendiamo l’avventura alla Trattoria Siciliana sita in Via Garibaldi , angolo Via Maurolico.
Ebbene a qualche ben pensante forse il fatto che stiamo lavorando e bene ( offrendo un ottimo servizio con grande soddisfazione della clientela tutta) da’ fastidio…si e’ cercato in tutti i modi, nonostante la nostra correttezza ( concessione annuale rigorosamente saldata) di scoraggiare il nostro entusiasmo lavorativo, ma con caparbietà e grande coraggio e tanti sacrifici stiamo proseguendo il nostro cammino.
Ebbene ieri sera altro fulmine a ciel sereno: mezz’ora esatta prima dell’inizio del servizio ci viene notificata un’ordinanza (quindi ci viene ORDINATO) di togliere dalle 22.00 e sino alle 02.00 del 21 e fino al 24 compreso, i tavolini dalla sede stradale. Tutto cio’ ha comportato la perdita delle prenotazioni già in essere e ovviamente quelle venute successivamente. Ebbene , mi chiedo, cosa e’ cambiato dalla scorsa stagione estiva per convincere il sindaco ad allungare questo divieto che da sempre entrava in vigore il 23 sera , di ben 2 giorni?
E perché solo nelle vie Maurolico e Garibaldi? Appare quantomeno evidente che ci sia una diversità di trattamento con altre strade …eppure in queste suddette date non mi risulta ci siano previste processioni se non quella tradizionale del giorno 24. Per quanto riguarda banda musicale o similari transitano tranquillamente anche in presenza di quella misera fila di tavolini….mancano pochissimi giorni al termine del clou dell’estate e sicuramente penalizzare due o tre attività non è stato corretto.
Comunque BUON SAN BARTOLO nella speranza che almeno lui riesca a far ravvedere alcune menti…
ORTO E COMPANY SCRIVONO AL PREFETTO
di Gaetano Orto Raffaele Rifici Cristina Dante Adolfo Sabatini Giorgia Santamaria*
Al Sindaco del Comune di Lipari Riccardo Gullo E p.c. Al Presidente del Consiglio Comunale Al Prefetto di Messina
Oggetto: Interrogazione urgente – Ordinanza comunale su via Maurolico e via Garibaldi: modalità di adozione e notifica, mancata programmazione e danno economico alle attività.
I sottoscritti Consiglieri comunali, premesso che: in dara 21/08/2025 è stata notificata alle attività commerciali di via Maurolico e via Garibaldi un’ordinanza sindacale che dispone l’interdizione delle stesse vie a partire dalle ore 22 dello stesso giorno;
la notifica è avvenuta soltanto dopo le ore 19 dello stesso giorno, rendendo impossibile per le attività interessate riorganizzare il proprio lavoro e gestire le prenotazioni già fissate da giorni, in particolare quelle del secondo turno serale;
il programma della manifestazione che ha determinato la necessità di chiusura delle vie era noto e pubblicizzato da almeno dieci giorni, circostanza che rende del tutto ingiustificata l’emissione e la notifica dell’ordinanza soltanto nel pomeriggio del giorno stesso;
la scelta dell’Amministrazione ha prodotto un evidente danno economico agli operatori commerciali interessati,
tutto ciò premesso, i sottoscritti Consiglieri comunali interrogano il Sig. Sindaco per sapere:
Per quali motivi l’ordinanza sia stata predisposta e notificata alle attività interessate soltanto nel tardo pomeriggio della giornata stessa, anziché con adeguato preavviso.Per quale ragione, pur conoscendo con almeno dieci giorni di anticipo il programma della manifestazione, non sia stata predisposta l’ordinanza con congruo anticipo e notificata alle attività interessate in tempi adeguati.
Se siano previste misure compensative o correttive a tutela delle attività che hanno subito gravi danni economici a causa delle prenotazioni disdette. Si richiede risposta scritta nei termini di regolamento.
*Consiglieri Comunali