LE INTERVISTE DE "Il Notiziario". Dissalatore: sciopero dei dipendenti. Parla Francesco Donato

 

Esprimiamo piena soddisfazione per l’adesione al 100% allo sciopero indetto dalla Femca Cisl Messina unitamente ai lavoratori della Sopes srl, società affidataria dell’impianto di dissalazione del Comune di Lipari.

Siamo rammaricati per la mancata riuscita del tavolo di raffreddamento e, di conseguenza per gli inevitabili disagi che la manifestazione ha causato alla cittadinanza, agli ospiti e

operatori turistici del Comune di Lipari. Un ringraziamo va alla Federalberghi, che nonostante le preoccupazioni per i disservizi legati allo sciopero, ha manifestato la propria solidarietà ai lavoratori. Ringraziare la Prefettura di Messina per il tentativo di conciliazione messo in atto nei giorni scorsi, così come lo stesso Sindaco di Lipari, Riccardo Gullo, che ha voluto incontrare, insieme a una delegazione del Comune, i lavoratori in mobilitazione, dapprima presso la sede comunale e successivamente presso il dissalatore.

Lo stesso Sindaco ha assunto l’impegno di lavorare per giungere a una soluzione che possa sbloccare la vertenza in atto. Un incontro tra il primo cittadino di Lipari e i vertici della Sopes srl è previsto per domani, rispetto al quale rimaniamo fiduciosi che possa essere

risolutivo nel superare ostacoli e per arrivare alla corresponsione di quanto vantato dai lavoratori.

E’, comunque, necessario ribadire che il perdurare di una situazione di precarietà salariale indurrà la Femca Cisl Messina e i lavoratori a mettere in campo altre manifestazioni di protesta, ove queste fossero irrinunciabili.

NOTIZIARIOISOLEOLIE.IT 

Lipari, dissalatore: lavoratori senza stipendi e domani si sciopera...

Dopo un periodo di stipendi a singhiozzo che va avanti dal Novembre 2024 con un’azione mirata a far mancare, di volta in volta, al personale la corresponsione delle ultime tre buste paga.

Dopo la dichiarazione dello stato di agitazione del mese di Maggio 2025.

Dopo una vana attesa per una procedura di raffreddamento e conciliazione mai avvenuta, concedendo il doppio del tempo.

Dopo la recidiva azione, ancora una volta posta in essere dopo i mesi di Febbraio e Marzo 2022.

Il personale tutto della SOPES srl, in forza al Dissalatore di Lipari, conferma lo sciopero di oggi proclamato in nome e per conto dal Sindacato Femca Cisl.

Con questa azione si vuole lanciare ancora una volta l’allarme per una situazione non più sostenibile per le famiglie dei lavoratori.

Situazione che risulta ancora più inaccettabile dopo la Nota della SOPES srl del 08 Luglio 2025, da Noi ritenuta pretestuosa ed anche offensiva, nella quale sostiene che il mancato pagamento delle retribuzioni dipende dalla mancata corresponsione dei corrispettivi da parte del Comune di Lipari.

Dimenticando di precisare che l’erogazione di acqua potabile viene pagata per una percentuale dal Comune di Lipari e per l’altra percentuale dalla Regione Siciliana.

Assoluta solidarietà alla SOPES srl che giustamente rivendica il credito, ma ci chiediamo e chiediamo a tutti gli attori coinvolti se la Loro capacità finanziaria non permette di pagare regolarmente gli stipendi.

L’azione che sta perpetrando la SOPES srl nei confronti dei suoi dipendenti, non solo solleva forti perplessità etiche e morali, ma contrasta anche con le leggi Nazionali e Regionali che garantiscono priorità al pagamento delle retribuzioni del personale, e non ad altri scopi.

Pertanto, alla luce di tutto ciò in evidenza, scusandoci per i probabili disagi per i nostri concittadini, confermiamo lo sciopero e temendo per le prossime buste paga ci riserviamo ulteriori e più incisive azioni di lotta.

Il dipendenti del Dissalatore di Lipari.

Nella pagina Facebook l'intervista al segretario provinciale della Femca Cisl di Messina Francesco Donato 

Bartolino Leone era in diretta

Categoria
video

Articoli correlati

12 settembre 2025

Filicudi, 4.3 milioni per costone. Schifani garantire strade sicure a Pecorini. Ma il pericolo è dietro l'angolo

La Struttura commissariale diretta da Sergio Tumminello ha pubblicato la gara VIDEO

6 agosto 2025

Filicudi, Gianni Sciacchitano di Barbareschi e Prospero di Shakespeare L'intervento VIDEO

L'isolano tra i protagonisti nel film "Paradiso in vendita"...

5 settembre 2025

Filicudi, Pecorini il borgo meraviglia sul mare...VIDEO

Con panorama mozzafiato, che luna che accoglienza... I link...

8 agosto 2025

Speciale Festival Emigranti. Lipari, la serata tra emozioni e commozione... VIDEO

Una produzione NOTIZIARIOEOLIE.IT. Speciale Festival Emigranti con ospiti collegamenti con eoliani sparsi nel mondo e premiati...

1 agosto 2025

Filicudi, questa sera la proiezione del film "Isola in vendita"...

E' stato girato a Filicudi da Luca Barbareschi che ha casa...