Lipari, dal 10 al 12 di ottobre si terranno gli Stati Generali delle Isole minori. Presenzierà il ministro Musumeci

di Francesca Marrucci

“A Lipari, dal 10 al 12 di ottobre, si terranno gli Stati Generali delle Isole minori marine. L’iniziativa vedrà per tre giorni impegnati ministri, parlamentari, rappresentanti delle istituzioni europee, delle Regioni e degli Enti locali, oltre agli attori dell’Economia blu, in un confronto sulle criticità e le potenzialità dei territori insulari. Per la prima volta in Italia un governo accende i riflettori in termini di analisi multidisciplinare sulle Isole minori.

Alla messa in sicurezza delle infrastrutture di quei territori abbiamo destinato ben cento milioni di euro. Con il collega Roberto Calderoli, ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, ad esempio, stiamo mettendo ordine in una materia normativa disorganica e lacunosa. La Tre giorni di Lipari servirà anche a dare il giusto rilievo alla insularità, che non è solo mare e vacanza. Perché vivere tutto l’anno su un’isola comporta spesso sacrifici, disagi e rinunce”. Lo ha annunciato il ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare Nello Musumeci.

Per il Comune di Pantelleria sarà presente il Primo Cittadino, Fabrizio D’Ancona, che ci ha anticipato le tematiche che presenterà per l’isola: “Non è mai facile farsi ascoltare in assisi così numerose, ma presenterò due proposte che riteniamo fondamentali per l’isola. Innanzi tutto, la proposta per il riconoscimento dell’ultraterritorialità come per le isole di oltre Atlantico. Questa è una condizione essenziale per poi accedere alle agevolazioni fiscali, e poi la questione trasporti, che è fondamentale per l’isola.

Saranno due obiettivi che porteremo prossimamente anche a Bruxelles, dove ci recheremo io e il Presidente del Consiglio Comunale, Giuseppe Spata prossimamente. Incontreremo alcuni esponenti della Commissione Europea. Trasporti e agevolazioni fiscali sono due punti dirimenti per il futuro di Pantelleria e non speriamo che facendo appello a vari ambiti di competenza, si possa raggiungere l’obiettivo sperato.” (pantellerianotizie.it)

Categoria
politica

Articoli correlati

10 ottobre 2025

Santa Marina Salina, primo impianto di video sorveglianza comunale

Per un totale di 155.000 euro elargiti dal ministero delle finanze. Lipari, ci lascia la signora Anna Maria Lo Schiavo

9 ottobre 2025

Isole di Sicilia, trasporti: alla Regione riunione con i sindaci 'si apre una nuova stagione'

Unica gara divisa in cinque lotti e di anticipare al 2027 il rinnovo della dell’attuale convenzione dei collegamenti statali per la durata di 9 anni

9 ottobre 2025

Isole d'Italia, vertice con 9 ministri e messaggio della premier Meloni DIRETTA SU NOTIZIARIOISOLEOLIE.IT

Le interviste Rai con l'ing Carnevale e Danilo Conti VIDEO https://www.youtube.com/@StatiGeneraliIsoleMinori

9 ottobre 2025
8 ottobre 2025

Enti pubblici e Strutture Sanitarie-incarichi legali esterni: serve rigore

E anche rispetto dei criteri di rotazione e valorizzazione delle strutture interne... Lipari, in rada il veliero 'Sea Cloud II' VIDEO