Lipari. Comune, "rifiuti e acqua stangata all'orizzonte..." E a pagare saranno sempre i soliti "fessi"?

di Giacomo Biviano 

COSí SI METTE IN GINOCCHIO LIPARI.
Il Sindaco Gullo ha approvato l'aumento della TARI di circa il 40% rispetto allo scorso anno, la cosiddetta tassa sui rifiuti. Sempre con determina sindacale, ha anche disposto l'incremento delle tariffe del servizio idrico superiore al 20-30% rispetto agli anni passati.
Al di là della legittimità o meno di questi ingenti aumenti — in particolare quello della TARI, non posso non pensare alle famiglie e alle attività commerciali che già oggi faticano ad arrivare a fine mese.

Un rincaro di tale portata rischia seriamente di mettere in ginocchio l’economia del nostro territorio, a partire proprio dalle famiglie.
Aumentare tributi e tariffe in modo così drastico può apparire come una soluzione immediata, ma porterà con sé conseguenze pesanti: molti cittadini non avranno materialmente la possibilità di sostenere questi costi, con inevitabili ripercussioni sociali in quanto le cartelle esattoriali arriveranno ugualmente, e molte imprese rischieranno la chiusura o cmq il depauperamento del proprio patrimonio.

In passato, anche per quanto riguarda il servizio idrico, sono stati ottenuti finanziamenti mirati che hanno evitato di gravare sulle tasche dei cittadini. Per la tari è stata invece utilizzata una parte della tassa di sbarco e/o si è riusciti ad aumentare il trasferimento regionale del contributo per il costo del trasporto. Ritengo che quella dovesse essere la strada da percorrere, almeno per coprire gran parte dei costi.
Proseguendo su questa linea, si rischia seriamente il baratro.

Categoria
cronaca

Articoli correlati

14 novembre 2025
13 novembre 2025

Stromboli, al lavoro per staccarsi dal Comune di Lipari e rendersi autonomi RASSEGNA STAMPA GDS.IT

Il comitato presieduto da Giuseppe Aurelio Fulco, ingegnere nucleare di Milano, ma dal 1980 amante di 'Iddu' fa sul serio

13 novembre 2025

Lipari, 'Ricordati i 22 Morti di Nassiria tra cui Horacio Maiorana'

E' stata già intestata la caserma dei carabinieri con una lapide

13 novembre 2025

Messina, corriere con oltre 10 chili di marijuana arrestato dai carabinieri

Ed otto chili di cocaina nascosti nel passaruota dell'auto, sono stati scoperti dalla guardia d finanza...

12 novembre 2025

Stromboli, il trabocco lavico è finito ma continua l’attività esplosiva RASSEGNA STAMPA GDS.IT

La verifica dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo...