Lipari, arriva ferragosto ma a Marina Corta è stop alla musica e alla gente che canta...VIDEO Le reazioni

di Paolo Arena

Marina Corta ora, mezzanotte del 14 (ormai 15) Agosto 2025. Nicola Merlo suona al Cafè du Porta, senza amplificazione. 

La gente gli va dietro in coro. È festa, è gioa, è estate. 

Arrivano i carabinieri. Nicola può suonare, ma la gente non può cantare. 

Altrimenti devono smettere loro, pena sanzioni, perché "istigano" la gente a cantare.

Link video

Paolo Arena

Le reazioni

di Federico Lo Schiavo

La mia isola e le mie Eolie non sono queste.

Sappiatelo: la musica è nostra, ci appartiene, è parte della nostra identità. E la musica non fa morire nessuno. Non è la musica a creare problemi… i problemi li crea chi non sa divertirsi, chi non sa rispettare.

La musica non ha mai tolto nulla a nessuno, tantomeno alle mie Eolie. Ho iniziato a presentare al Chitarra Bar, lo stesso luogo dove ogni anno si esibiva (con amplificazioni e passione) il grande Lucio Dalla.

Le Eolie sono nate con la musica nel cuore. Oggi invece sono spente.

Certo, il decoro pubblico e urbano è fondamentale. Nessuno vuole che il corso diventi perennemente una discoteca a cielo aperto, ma non si può pensare di risolvere il problema togliendo tutto alla radice.

Privare completamente di qualcosa, senza cercare un equilibrio, non è risolvere: è un fallimento. È come un genitore che, invece di spiegare a un figlio perché una cosa non si può fare e trovare un compromesso, risponde soltanto con un secco “NO”.

Io non sono solito prendere posizione, soprattutto sui social. Ma oggi lo dico chiaro: state spegnendo un pezzo di felicità di questa comunità.

La musica è un collante sociale, è cultura, è libertà. Togliendola, non proteggete le Eolie: le svuotate della loro anima.

di Rosa Oliva

Ah bene, vi siete accorti ora che è impedito il Karaoche ed anche le feste di compleanno devono rispettare l'ordinanza?
A ferragosto ve ne siete accorti?
E di Stromboli ne vogliamo parlare? delle isole minori del Comune di Lipari che non hanno ricevuto neanche una stella di Natale? 

Oggi a Lipari si raccoglie la spazzatura, nelle altre isole no! Che differenza c'è tra un cittadino dell'isola di Stromboli e  delle isole minori e quello di Lipari che paga la tassa? 

Oggi è festa a Lipari pagata con i soldi dei contribuenti tutti, tassatevi voi cari amministratori e pagate il consenso elettorale che cercate! 

E per la festa di San Bartolo? 

100 mila euro di chi sono?

 Todo cambia un caiser!

La nota dei consiglieri comunali d'opposizione

Musica e canto non sono un crimine: revocate subito questa assurda ordinanza.
Non possiamo non esprime sdegno e profonda indignazione per quanto accaduto la notte di Ferragosto a Marina Corta, quando i Carabinieri sono intervenuti al “Cafè du Port” per interrompere l’esibizione dell’artista Nicola Merlo accompagnato con il mandolino da Maurizio Ferrara ( Zenga), padre dell'attuale consigliere di maggioranza Alessio Ferrara , non per eccesso di rumore o disturbo della quiete, ma semplicemente perché il pubblico presente, spontaneamente, cantava insieme a lui.
Tutto ciò a causa della nuova ordinanza del Sindaco Gullo, che vieta non solo la musica amplificata – anche quando si tratta di un livello minimo e rispettoso – ma addirittura il canto collettivo del pubblico, equiparandolo di fatto a “karaoke” e dunque vietandolo in ogni forma.
Riteniamo questa norma sproporzionata, priva di buon senso e profondamente lesiva dell’identità culturale e sociale delle Eolie, che da sempre vivono di musica, arte e convivialità.
Il Ferragosto a Marina Corta è da decenni un momento di festa condivisa, capace di unire residenti e villeggianti in un clima di gioia e amicizia. Trasformare un canto spontaneo in una violazione amministrativa è una scelta che offende la nostra storia e la nostra immagine agli occhi dei tanti turisti presenti.
È inaccettabile che il Sindaco decida di cancellare tradizioni e momenti di aggregazione con un tratto di penna, senza cercare un equilibrio tra rispetto del decoro e tutela della nostra identità culturale. La musica non è un problema: è parte della nostra anima e della nostra economia turistica.
In questo contesto, la serata musicale di questa sera, 15 agosto, organizzata dal Comune in piazza – l’unica dall’inizio dell’estate – non può essere un “contentino” da offrire ai cittadini dopo mesi di nulla cosmico, soprattutto all’ombra di una ridicola ordinanza che vieta persino di cantare insieme.
Chiediamo quindi la revoca immediata dell’ordinanza in questione e l’avvio di un tavolo di confronto con operatori, artisti e cittadini, per definire regole ragionevoli che tutelino la quiete pubblica senza spegnere la vita della nostra comunità.
Quello che è accaduto ieri sera è stato motivo di imbarazzo e vergogna di fronte ai numerosi ospiti delle Eolie. Non possiamo permettere che il nostro arcipelago diventi un luogo muto, dove la cultura popolare viene trattata come un disturbo.
La musica è cultura, è tradizione, è libertà. Vietarla significa svuotare le Eolie della loro anima.
I Consiglieri di Minoranza
Gaetano Orto Raffaele Rifici Cristina Dante Adolfo Sabatini Giorgia Santamaria

Rassegna Stampa GDS.IT

Lipari, a Ferragosto è stop alla musica e alla gente che canta

Lipari brucia anche a Ferragosto. VIDEO

Turista si infortuna in barca a vela alle Eolie, soccorso dalla guardia costiera

Vulcano, incendio nella zona del villaggio di Lentia

«Il mondo sulle spalle». Presentato a Lipari il libro di Giulio Napolitano, figlio del presidente Giorgio

Stromboli, anche il cratere eoliano ha la sua attività esplosiva

Lipari, nei fondali della Pietra del Bagno sub ritrovano ancora una volta un cimitero di ossa... di plastica

Eolie, Sos capre selvatiche: nuova riunione ed a ottobre l'eradicazione

Malfa, il nuovo porto è realtà: scatta la regolamentazione

Lipari, cittadinanza onoraria «post mortem» a tre protagonisti della storia antifascista

Nel Bioparco di Roma sono nate 52 rarissime lucertole delle Eolie

Eolie, «sbarco di auto selvaggio da parte di turisti» e la giunta Gullo prevede sanzioni anche per le società di navigazione

Vulcano, il laghetto termale rimane ancora sequestrato ma alcune parti sono state liberate

Il dissalatore di Lipari a mezzo servizio, protestano 16 associazioni

Vulkanik Fest: tre giorni di festa tra mare e vulcani

Tromba d’aria nel canale tra Lipari e Vulcano: spettacolo naturale nel pomeriggio alle Eolie

Stromboli, trasporto in motoape: per Cuccì «nessuna responsabilità dell’Asp di Messina»

Lipari, dissalatore guasto: si rischia la crisi idrica in pieno boom turistico
Eolie, usi commerciali delle unità da diporto: 30 sanzioni e 15 mila euro di multe

Brindisi, dirigente della polizia nativa di Lipari si suicida in questura

Lipari, il bar di Marina Corta resta senz’acqua e divampano le polemiche

Ambulanza guasta a Stromboli, Schifani dispone un'ispezione. Il M5S: il presidente riferisca in aula

Eolie, grotte vietate ai natanti: arriva l'ordinanza

Ambulanza guasta a Stromboli, un fratturato viene trasferito in MotoApe

Salina, vola giù con l'auto in una scarpata profonda trenta metri: messo in salvo

Lipari, medico richiamato dalle ferie per un intervento d'urgenza

Emergenza capre a Ginostra, Giuffrè: tante le carcasse, ora è allarme igienico-sanitario

Ginostra, l'attracco degli aliscafi reso più sicuro

Eolie, veleggia «Black Pearl» con un ospite d'eccellenza: Brad Pitt

Lipari, nottata di fuoco a Quattropani: bruciati vigneti, orti e alberi secolari. Il video

Panarea, dopo anni di abbandono riapre anche il museo della piccola isola

Vulcano, nel ristorante-pescheria reso famoso da Aurelio De Laurentis arriva anche Simon Le Bon

Le capre causano una frana a Ginostra, gli abitanti lanciano l'allarme: pericolo al porticciolo

Filicudi, dopo anni di abbandono rinasce il museo

Salina, l’unica banca dell’isola è a rischio chiusura e i 3 sindaci si appellano anche a Mattarella foto

Dissalatore di Lipari, lavoratori senza stipendi: oggi si sciopera

Parata di yacht di lusso tra Lipari, Panarea e Stromboli: è estate da vip alle Eolie

Lipari, ultimati i lavori nel porto di Canneto

Lipari, contestato il nuovo piano di organizzazione della rete ospedaliera

Lipari, ristoranti nel mirino: 50 chili di pesce sequestrati e tremila euro di multe

Panarea e la musica «spenta»: la sera cala il silenzio anche sulla movida

Vertenza marittimi, è rottura tra sindacati e Caronte: si va verso uno sciopero di 24 ore

Santa Marina Salina, continui black out elettrici: protestano gli operatori economici

Lipari, torna il Premio Liparos: tra i premiati del 2025 anche il giornalista Bartolino Leone

Isole di Sicilia, il Codacons: “A rischio il diritto alla mobilità di residenti e turisti”

Manovra, l'Anci Sicilia: sottovalutata la crisi finanziaria dei Comuni e la spesa sociale

Manovra, 145 milioni in più. Un piano per le liste d’attesa

Giallo a Milazzo, trovato un cadavere in un sacco in via Capuana: indagini in corso

L'incidente di Lipari, è morto dopo 12 giorni di coma il dentista Orazio Ischia

Lipari, da venerdì a lunedì «Eoliè - Arte, Letteratura e Società»

Archeologia subacquea, al via la mappatura digitale della secca di Capo Graziano

Sos dall’ospedale di Lipari: in chirurgia in servizio un solo un medico

Eolie, a bordo di una barca a vela 150 chili di marijuana: blitz della Finanza. IL VIDEO

Lipari, sfilano le auto storiche

Lipari, al Centro Studi presentato «Da che parte stai» con Pietro Grasso

Panarea, l'attrice Cecilia Capriotti ha coronato la sua storia d'amore con l'imprenditore Gianluca Mobilia nell'isola dove ci fu il colpo di fulmine

Editoria, Lino Morgante è il nuovo presidente di ADS: «Certezza e trasparenza valori su cui fondare sviluppo e sinergie»

Guardia medica di Lipari, effettuata una bonifica straordinaria

Milazzo, trovati 150 chili di marijuana a bordo di una barca: blitz della Finanza

Tari e tariffe idriche alle Eolie, Federalberghi: impatto devastante dei rincari sulle strutture ricettive

Invasione di blatte nella guardia medica di Lipari, i dottori: «Condizioni inaccettabili»

Mafia, sequestro di 30 milioni di euro a due legali a Messina

Accordi aziendali sospesi, i lavoratori della Caronte&Tourist in agitazione

Lipari, i lavoratori del dissalatore ancora in attesa degli stipendi e il sindacato annuncia sciopero

Panarea, soccorsi con motoape: ai volontari non è stato rinnovato l’incarico

Stromboli, riapre il sentiero Natura: si potrà scalare il vulcano

Eolie, blitz dei carabinieri: 15 denunce e 5 segnalati per droga. In azione anche i Nas

Lipari, tre gattini abbandonati sotto il sole a 40 gradi: uno è grave. Parte la denuncia

Dall’Asp Messina 1,9 milioni a disabili gravi... già defunti

Panarea, Diego Della Valle sempre più affezionato alle Eolie. C'è anche il mega yacht dello Sceicco del Qatar

Lipari, incidente tra scooter in via Falcone-Borsellino: un uomo in gravi condizioni

Panarea, non luogo a procedere per l'imprenditore Pio Letizia

Lipari, intervento chirurgico salva la vita in nottata a un isolano

Lusso alle Eolie: arriva Bernard Arnault con il panfilo Symphony

Lipari, sarà restaurato il palazzo dell'ex ospedale dell'Asp

Lampedusa, la spiaggia dell'Isola dei Conigli al top: è la più amata d’Italia nel 2025

Rifiuti depositati fuori dagli orari, a Lipari scattano le multe

Categoria
opinioni

Articoli correlati

13 ottobre 2025

Prima Pagina: Ruffianesimo con l'eccezione

Un ministro isolano definì anche le Eolie isole ruffiane. Sicuramente non ha sbagliato ma...

13 ottobre 2025

Lipari, il centro riabilitazione per i disabili continua a non funzionare nuova diffida all'Asp del presidente Naso

E dopo un esposto alla procura con sentenza si invita l'azienda (condannata a pagare le spese) a mettere a disposizione i locali di Canneto

13 ottobre 2025

Eolie, 'urge la legge speciale per le isole minori'

L'appello di Livio Sciacchitano. Lipari, in rada il veliero 'Sea Cloud'. Procida, auto si ribalta mentre scende dal traghetto VIDEO

13 ottobre 2025

Anche le Eolie per la destagionalizzazione politica di qualità di Salvatore Leone

Forse le Eolie sono sulla buona strada per aumentare la destagionalizzazione...

13 ottobre 2025

Controcorrenteoliana: Tre giorni del tanto e del niente

Quanta libertà espressiva c'é stata in questi 3 giorni dedicati dal governo italiano alle sue piccole isole? Fra...