
Leni, la minoranza ha perso il ricorso...
L’Amministrazione Comunale di Leni ha vinto: il ricorso della minoranza contro la convocazione del Consiglio Comunale per il 14 agosto 2024 riguardante l'approvazione del bilancio è stato respinto perché, come ha stabilito l’ Ufficio Legislativo e Legale della Presidenza della Regione Siciliana:
"Un consigliere *non può impugnare una delibera* solo perché non gli piace.
Deve dimostrare che la decisione gli ha tolto un diritto concreto – ad esempio, quello di partecipare o di essere informato.
Altrimenti, è solo un *no* politico travestito da ricorso."*
*Un dato che fa riflettere:* Nessuno dei consiglieri di minoranza si è presentato alla seduta del 14 agosto 2024.
Se davvero c'era un problema di tempistiche o di accesso agli atti, perché non hanno nemmeno partecipato per contestare formalmente in aula? *Ma allora perché questo ricorso?*
Forse perché il *14 agosto* è una data scomodissima – il giorno prima di una festa nazionale.
Forse perché, invece di discutere in aula, qualcuno preferiva *bloccare il bilancio* approfittando del periodo estivo? La risposta arriva dalla sentenza: *niente diritti violati, solo strategie*. Ora, con questa vittoria, possiamo tornare a lavorare senza perdere tempo (e soldi pubblici) in ricorsi inutili. *Il bilancio è legge, e i progetti per Leni vanno avanti.*