Il movimento terra a Mazzarrà Sant'Andrea era in mano al clan, tre arresti

Due in carcere e uno ai domiciliari. Il grave quadro indiziano raccolto nei loro confronti ha consentito di giungere alla contestazione del delitto di «trasferimento fraudolento di valori», aggravato dal metodo e dalla finalità mafiosi. Il provvedimento cautelare è stato emesso nell'ambito di un'indagine coordinata dalla Dda di Messina e delegata ai carabinieri della compagnia di Barcellona Pozzo di Gotto, che ha documentato la perdurante operatività dell'esponente mafioso dei Mazzarroti, già collaboratore di giustizia il quale, avvalendosi degli altri due indagati (fratelli), avrebbe esercitato ingerenza nelle attività economiche ed imprenditoriali nel territorio di Mazzarrà Sant'Andrea, imponendosi nel settore del movimento terra, talvolta con "agganci" negli uffici tecnici dell'Ente.

Agli arresti sono finiti Carmelo Bisognano, 60 anni, di Mazzarà Sant’Andrea, Antonino Giardina 36 anni di Messina e suo fratello Davide, 22 anni, nato a Patti.

I fatti contestati risalgono al luglio 2023 e si sarebbero protratti nel corso del 2024. L'attività investigativa ha accertato l'attribuzione fittizia a un indagato, incensurato, di una impresa edile, in realtà gestita dal pregiudicato mafioso insieme al fratello i quali, prodigandosi per ottenere l'assegnazione di appalti da parte del Comune di Mazzarrà Sant'Andrea, avrebbero lucrato sull'affidamento dei medesimi lavori pubblici.

Categoria
cronaca

Articoli correlati

28 giugno 2025
28 giugno 2025

Lipari, presidente Russo "agevolazioni sulla tari per evitare che l’Ente venga travolto da decine di ricorsi alla Cgt

OGGETTO: INTERROGAZIONE consiliare relativa alla mancata attuazione della regolamentazione agevolativa prevista

28 giugno 2025

Lipari, al via i saggi per mettere al sicuro i ponti di Porticello

in settimana inizieranno i lavori per i saggi nei piloni dei ponti di Pietra Liscia e Porticello

4 settembre 2025
7 luglio 2025

Lipari. Ospedale con l'ossigeno: "SOS" dalla chirurgia: in servizio solo un medico...

l'Asp in attesa di inviare qualche rinforzo ha emesso un atto di interpello interno per il personale della dirigenza medica