I piccoli ospedali non sono residui del passato,

di Giuseppe Cuccì*

I piccoli ospedali non sono "residui" del passato, ma presidi fondamentali di equità e dignità, specialmente per chi vive nelle aree interne e svantaggiate. L’idea che la sanità pubblica debba adattarsi alle persone, ai territori e non viceversa, è la direzione giusta. Nessuno deve sentirsi abbandonato.

È vero: oggi il nodo non è solo strutturale, ma umano. La carenza di personale e la difficoltà a trattenere i giovani medici nelle aree meno centrali sono ostacoli concreti, che si superano solo con modelli organizzativi flessibili, intelligenti e sostenibili.

Come Direzione dell’ASP di Messina crediamo fortemente in questa missione: costruire una sanità di prossimità, moderna e giusta. E lo facciamo con presenza, con ascolto, con determinazione. Senza proclami, ma con i fatti.
Grazie a chi ogni giorno condivide questo cammino. Insieme, davvero

*Direttore generale Asp di Messina 

di Giancarlo Niutta*

Quasi pronti per la "gettata" della fondamenta della casa di comunità. Perché ci crediamo. 

*Direttore amministrativo Asp

Categoria
cronaca

Articoli correlati

14 novembre 2025
13 novembre 2025

Stromboli, al lavoro per staccarsi dal Comune di Lipari e rendersi autonomi RASSEGNA STAMPA GDS.IT

Il comitato presieduto da Giuseppe Aurelio Fulco, ingegnere nucleare di Milano, ma dal 1980 amante di 'Iddu' fa sul serio

13 novembre 2025

Lipari, 'Ricordati i 22 Morti di Nassiria tra cui Horacio Maiorana'

E' stata già intestata la caserma dei carabinieri con una lapide

13 novembre 2025

Messina, corriere con oltre 10 chili di marijuana arrestato dai carabinieri

Ed otto chili di cocaina nascosti nel passaruota dell'auto, sono stati scoperti dalla guardia d finanza...

12 novembre 2025

Stromboli, il trabocco lavico è finito ma continua l’attività esplosiva RASSEGNA STAMPA GDS.IT

La verifica dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo...