
I GRANDI VIAGGI DEL NOTIZIARIO. Zurigo, quanti paradisi
Zurigo sulla rotta dei soldi del mondo custoditi a pagamento nel sistema più bancario del pianeta. La città vive e convive sui soldi altrui e il prezzo si vede e si conta non più a bigliettoni trasportati dagli spalloni ma nei continui movimenti del nascondiglio. La città odora di sano profumo di cioccolato e un caffè costa in media 6 euro.
Questa bellezza, grazie anche al suo meraviglioso lago mostra la precisione e la puntualità anche nell'essere la più grande della Svizzera. Fra i suoi segreti non solo bancari, si nasconde un mondo trasgressivo e artistico dove la musica può essere sparata a tutto volume nelle piazze per la due giorni d'agosto che attira qualche milione di turisti e i giovani ballano per le strade al suono elettronico mentre sfilano i carri. Qui si vive anche nel paradiso del formaggio.
Ma c'é ancora l'altro paradiso, quello legato al turismo dedicato al consumo di crack, dove si apre il centro di consumo per i tossicodipendenti che non risiedono in città e che non possono consumare in spazi pubblici che sono destinati ai tossicodipendenti residenti. Quanti paradisi in questa città...