I GRANDI VIAGGI DEL NOTIZIARIO. San Gallo Svizzera, popolare per la sua ricchezza di storia, cultura e natura. VIDEO

San Gallo si trova nel nord-est della Svizzera, a sud del Lago di Costanza dove si incontrano quattro Paesi: Svizzera, Germania, Austria e Liechtenstein. 

Il capoluogo del Cantone San Gallo è una destinazione popolare per la sua ricchezza di storia, cultura e natura. Imponente complesso abbaziale. Il centro storico con i suoi bovindi riccamente decorati. Il Museo tessile con i i ricami hanno reso San Gallo famoso in tutto il mondo. Escursioni nell’idilliaca Gallusplatz o a Mühleggbahn o ai «Drei Weieren (tre laghetti)», un paradiso naturale con vista sulla città. Oasi verdi si trovano anche nel parco cittadino con l’adiacente biblioteca piu' grande piu' grande del monod, il museo d’arte e il giardino botanico.

Il centro storico chiuso al traffico ma con bici che scorazzano anche cntro senso è un pittoresco quartiere con 111 bovindi riccamente decorati, come il bovindo del cammello, del grifone o del pellicano. La tradizione tessile di San Gallo si riflette nelle boutique caratteristiche. Le «Erststockbeizli», ossia le locande al primo piano delle case a graticcio sono uniche.

Nel complesso abbaziale, il simbolo di San Gallo, si respira storia a ogni angolo. L’eremo del monaco Gallo è diventato patrimonio mondiale dell’UNESCO. Il complesso abbaziale, presenta l’imponente cattedrale barocca e si entra nel fulcro, con l’opulenta sala rococò della biblioteca abbaziale.  

San Gallo è detta la città nell’anello verde perché è circondata da un incantevole paesaggio naturale: si esplora l’area dei laghetti o la Sittertal lungo il sentiero dei ponti di San Gallo. In zona vi sono la regione dell’Appenzello e l’Alpstein e le rive del Lago di Costanza. 

San Gallo è l'angolo della Svizzera dove l'odore antico della lana bagnata si averte ancora ma teneramente mischiato al profumo del panettone più buono d'Europa impastato con gli agrumi di Lipari dal maestro pasticciere Pietro Cappelli, emigrante eoliano perfettamente integrato nel sistema svizzero. 

L'essere l'uomo dai due cuori che battono amore per la terra natia e per la terra di residenza ha dato a San Gallo un personaggio che é diventato parte della storia cittadina. 

L'incredibile vita di questi eoliani che con e senza valigia sono dei veri ambasciatori dell'arcipelago eoliano.

Categoria
video

Articoli correlati

5 novembre 2025

Da Bucarest in linea Anna Patierno 'Presentato film sulla vita del direttore d'orchestra Sergio Celebidache'

'Già Cittadino onorario delle Eolie' con villette a Quattrocchi ognuna con nome delle 7 isole... VIDEO

5 novembre 2025

Filicudi, per la messa in sicurezza della strada di Pecorini lavori affidati a ditta di Verona VIDEO

Sarà il Consorzio Stabile Odos in ragione di un ribasso del 31,7 per cento per un importo di poco superiore ai tre milioni di euro...

5 novembre 2025

AMARCORD Da Parigi in linea Benito Merlino con 'Mediterraneo' VIDEO

Histoires et Légendes des îles Éoliennes (dédié à Maurizio Donia). RAI 3 – Mediterraneo

5 novembre 2025

Da Quattropani in linea Italo Toni 'Come si balla...' VIDEO

Il Maestro Tedesco Giorgio Zanghè con il suo gruppo si è esibito con molta professionalità…

5 novembre 2025

Messina, il generale della Gdf Giuseppe Magliocco ha visitato il comando provinciale

Ha espresso parole di apprezzamento per le attività svolte dalle Fiamme Gialle a tutela degli interessi economico-finanziari del Paese...,