
Filicudi, Gianni Sciacchitano di Barbareschi e Prospero di Shakespeare L'intervento VIDEO
Gianni Sciacchitano di Barbareschi e Prospero di Shakespeare
Fra Gianni Sciacchitano e Luca Barbareschi che da 40 anni hanno visto nascere un amore progressivo per rispetto dell'arte, di Filicudi e della vita nell'isola per l'isola.
Un parallellismo che ha viaggiato anche durante le riprese del film girato nell' isola di Gianni nato a Lipari 77 anni fa ma emigrante a Filicudi per risvolti di vita. Gianni é una maschera di Eolo con lineamenti perfetti che traformano i momenti del giorno e della notte in note d'espressione per la recita e per la realtà.
Ecco perché Gianni é stato citato primo attore a prima vista per la prima pagina del "Paradiso in vendita". Lui, Gianni Schiacchitano diretto da Luca Barbareschi é come Prospero di Shakespeare, duca e mago ma solo per una tempesta bonaria creata per il grande momento dell'esistenza eoliana che già si diffonde nel mondo.
L'intervento
di Ennio Fiocco
Bella e triste Filicudi, me la ricorso così. Mi recavo spesso nell'isola e non bastano scritti per descriverla in una emozionalità senza spazi. Uomini, donne ed imbarchi. Vita e animosità. Mi ricordo una volta a maggio di tanti anni fa quando mi svegliai prestissimo e alle 7, a piedi, arrivai dal porto fino all'altra parte dell'isola a Pecorini.
Ho in mente ancora i profumi della tarda primavera e i suoi colori. A parte questo, ho anche un ricordo di un uomo vero che vedevo là e a volte ci parlavo, che merita di essere ricordato con queste mie foto. La prima del 2013 e le altre del 2015. La sua semplicità ci viene incontro ancora oggi in una società che si trasforma in negativo.