
Eolie, veleggia “Black Pearl” con un ospite eccellente Brad Pitt....e prosegue la sfilata di mega yacht VIDEO
Lipari - Eolie, veleggia “Black Pearl” con un ospite eccellente Brad Pitt..
Anche Brad Pitt ha scelto le Eolie per le vacanze.
E gira le isole a bordo di uno dei piu’ grandi velieri del mondo: Il “Black Pearl”, La Perla Nera, proprio come quella di Jack Sparrow di Pirati dei Caraibi.
E per la star di Hollywood non poteva esserci scelta migliore. Il suo nome non è solo una semplice citazione cinematografica, ma rappresenta anche l’essenza stessa del panfilo: un gioiello oscuro, affascinante e misterioso, proprio come la leggenda del film. A bordo anche la fidanzata e futura moglie Ines de Ramon. Veliero avvistato a Lipari al castello, ma anche a Filicudi e alle pomici. Sono giorni che si sposta di isola in isola. Ieri sera si è “occultato” nella piazzetta della movida di Marina Corta. Ma è andata bene perché non è stato paparazzato.
Pitt è reduce dall’attesissimo incontro con Tom Cruise avvenuto a Londra dove ormai vive. E si è passati dalla rivalità di 30 anni fa ai sorrisi di oggi sul red carpet di “F1”. E ora solo mare e sole super caldo anche con 45 gradi eoliani.
CONTINUA LA SFILATA DI MEGA YACHT
A distanza di qualche settimana è tornato “Talitha”, di 82 metri. Si è ancorato alle pomici. Ha già ospitato Boris Johnson, ex premieri inglese con family di 11 persone e super paparazzato. E' un’icona senza tempo che solca i mari da quasi un secolo, incarnando il fascino di un’epoca in cui gli yacht erano veri capolavori di eleganza e artigianato. Di proprietà di Mark Getty (co-fondatore e presidente di Getty Images), continua a navigare con lo stesso spirito signorile con cui fu ideato nel 1929 dallo studio di progettazione newyorkese Cox & Stevens e costruito nei cantieri tedeschi Krupp Germaniawerft. Varato nel 1930 come Reveler per Russell Alger Jr., presidente della Packard Motor Car Company, ha attraversato il tempo con diversi nomi – Chalena, Carola, Beaumont, Elpetal, Jezebel e Talitha G – testimoniando l’evoluzione dello yacht design e dimostrando una straordinaria capacità di adattamento, mantenendo intatto il suo fascino attraverso il tempo.
Sempre a Lipari avvistato “Bunker” di 26 metri
A Panarea si è ormeggiato “Artefact” di 80 metri. E' il più ecologico del mondo. Ed è di proprietà del greco-canadese Mike Lazaridis, l’inventore del BlackBerry. Ha un valore di 150 milioni di dollari.
A Vulcano ammirato Multiverse di 116 metri. E' il più grande yacht da spedizione del mondo. Appartiene al miliardario neozelandese Graeme Richard Hart. E' è stato costruito dal cantiere Kleven per un costo di 250 milioni di dollari. E' stato progettato per solcare mari in località remote ed esplorazioni in luoghi da avventure. Eppure è particolarmente lussuoso, nonostante sia stato progettato per raggiungere luoghi remoti e "poco comodi".