Eolie, il Generale Ubaldo Del Monaco visita i reparti dell'Arma dei Carabinieri

Nelle giornate della festività di Ferragosto il Comandante della Legione Carabinieri “Sicilia”, Generale di Brigata Ubaldo Del Monaco, ha visitato le sedi delle Stazioni Carabinieri dislocate su tutto l’arcipelago eoliano. Accompagnato dal Comandante Provinciale Colonnello Lucio Arcidiacono e dal Comandante della Compagnia di Milazzo Capitano Alberto Del Basso, il Generale Del Monaco, che da qualche mese ha assunto il prestigioso incarico di Comandante della Legione “Sicilia”, ha iniziato la sua visita dalla Stazione di Lipari, ove è stato accolto anche dai rappresentanti dell’Associazione Nazionale Carabinieri, per poi proseguire alla volta della Stazione di Stromboli e del Posto Fisso di Panarea mentre, il giorno seguente, ha visitato le Stazioni di Santa Marina Salina, Filicudi e Vulcano.

Durante le visite il Generale Del Monaco ha rivolto ai militari parole di gratitudine e stima per i risultati operativi raggiunti e per l’impegno quotidiano profuso al servizio della collettività, soprattutto nel periodo estivo in cui nelle isole si registra un grande afflusso di turisti e i Carabinieri sono chiamati a un maggiore sforzo per garantire la sicurezza di tutti i cittadini.

Nel suo intervento, inoltre, il Generale ha posto l’accento sulla centralità del cittadino e sul valore della vicinanza alla popolazione, evidenziando come questo principio si concretizzi nell’ascolto attento e nella costante presenza che i Carabinieri garantiscono nello svolgimento delle loro funzioni, soprattutto in realtà complesse come quelle isolane in cui i presidi dell’Arma sono espressione tangibile della presenza dello Stato.
Al termine delle visite il Comandante Provinciale di Messina, Colonnello Lucio Arcidiacono, nel rivolgere un sentito ringraziamento al Comandante della Legione per l’attenzione dimostrata, ha rinnovato l’impegno di tutti i Carabinieri del Comando Provinciale nell’affrontare con determinazione le delicate mansioni che sono affidate all’Arma.

VULCANO, BOMBA D'ACQUA…

Vulcano, nel pomeriggio bomba d'acqua con fiume in piena... E già iniziata l'opera di bonifica.

In prima linea anche la polizia municipale con l’accoppiata Simona Grella e Valentina Biviano. 

In tre giorni oltre 70 verbali per sosta…

L'intervento

di Angelo Messina

Intervento in serata per ripristinare la viabilità sula provinciale vulcano Porto a seguito dello sversamento di pietre e fango dalle vasche di calma ai piedi del cratere,invase dal fango parzialmente alcune abitazioni limitrofe, sul posto la ruspa della ditta Scaffidi , lavori coordinati da Niko Russo i volontari di P .C comunale i Vigili urbani i Vigili del fuoco e i Carabinieri al momento la viabilità è regolare.

VIDEO

Categoria
cronaca

Articoli correlati

28 giugno 2025
28 giugno 2025

Lipari, presidente Russo "agevolazioni sulla tari per evitare che l’Ente venga travolto da decine di ricorsi alla Cgt

OGGETTO: INTERROGAZIONE consiliare relativa alla mancata attuazione della regolamentazione agevolativa prevista

28 giugno 2025

Lipari, al via i saggi per mettere al sicuro i ponti di Porticello

in settimana inizieranno i lavori per i saggi nei piloni dei ponti di Pietra Liscia e Porticello

4 settembre 2025
7 luglio 2025

Lipari. Ospedale con l'ossigeno: "SOS" dalla chirurgia: in servizio solo un medico...

l'Asp in attesa di inviare qualche rinforzo ha emesso un atto di interpello interno per il personale della dirigenza medica