
Eolie, gemellaggio con la Città di Mar de Plata
L’iniziativa, organizzata dalla associazione CIRCE, presieduta dal prof Marcello Saija, che gestisce il Museo Eoliano dell’Emigrazione, ha visto celebrare la prima tappa a Lipari il 4 settembre con una toccante manifestazione nel teatro all’aperto del Castello, dove i 4 sindaci eoliani hanno firmato il patto di gemellaggio con la città di Mar De Plata, rappresentata da Stefano Materia delegato del sindaco di quella città.
Dopo la serata iniziale, la FESTA è proseguita a LENI il 5 settembre con un commovente ricordo di Renè Favaloro, grande cardiochirurgo inventore del bypass, la cui famiglia era originaria di Valdichiesa; il giorno dopo, il 6 settembre, a S. Marina Salina si è rievocata la grande esperienza imprenditoriale della famiglia Materia; infine, nella giornata finale del 7 settembre, celebrata a Malfa, si è effettuato un ricordo commosso della Sindaca Clara Rametta di recente scomparsa.
L’edizione è stata ricca di spettacoli e di contributi culturali e umani di grande interesse e di toccante commozione. Una targa, donata dalla Famiglia Materia di Mar del Plata, che sarà collocata nei quattro Municipi delle isole Eolie, testimonierà l’avvenimento come foriero di ulteriori iniziative culturali e sociali da intraprendere tra le due comunità, quella Eoliana e quella di Mar del Plata, dove tanti cittadini di questo Arcipelago hanno trovato una nuova Patria.
La cerimonia conclusiva di ieri, tenutasi nella piazza di Malfa, è stata preceduta nella Chiesetta di S. Marina da un commosso ricordo di Papa Francesco, la cui famiglia è emigrata dal Piemonte in Argentina negli anni ’20 del secolo scorso.