
A Ragusa, successo per lo spettacolo di improvvisazione Non era previsto. Rassegna Stampa su La Sicilia
A Ragusa, successo per lo spettacolo di improvvisazione “Non era previsto”
Un teatro che sorprende, diverte e coinvolge. È quello che è andato in scena nella suggestiva cornice della Tenuta Chiaramonte a Ragusa, dove lo spettacolo di improvvisazione interattiva “Non era previsto” ha registrato un notevole consenso di pubblico e di critica.
La produzione del Teatro del Libero Scambio di Roma, diretta da Francesco Ferdinando Brandi, ha visto sul palco quattro interpreti – Giulia Guastella, Camilla Pujia, Livia Massimi e Francesco Nuzzi – che hanno dato vita a una performance capace di sovvertire le regole del teatro tradizionale, trasformando gli spettatori in veri co-autori della scena.
Senza un copione prestabilito, lo spettacolo si è nutrito delle suggestioni del pubblico: idee, emozioni e persino silenzi della platea hanno scandito il ritmo di un dialogo inedito tra attori e spettatori.
L’evento rientrava nel cartellone del Festival della Fioritura 2025, due giornate dedicate a esperienze culturali che invitano a riscoprire la lentezza, la contemplazione e la forza rigenerante dell’arte.
Con “Non era previsto”, il festival ha offerto non solo uno spettacolo, ma un’esperienza condivisa: un invito a ridere, riflettere e lasciarsi sorprendere dal fascino irripetibile dell’improvvisazione.
RASSEGNA STAMPA
Ragusa e il Festival della fioritura, un’esperienza culturale e sensoriale unica
L'appuntamento sviluppatosi in due giornate ha superato le aspettative in termini di partecipazione e di coinvolgimento emotivo
Si è conclusa con grande entusiasmo la nuova edizione del Festival della Fioritura, che ha animato la suggestiva Tenuta Chiaramonte di Ragusa nelle giornate di martedì e mercoledì scorsi. L’evento, immerso nella magia del paesaggio siciliano tra ulivi secolari e colline soleggiate, ha superato le aspettative sia in termini di partecipazione che di coinvolgimento emotivo.
L’organizzatrice e promotrice del festival, Sofia Chiaramonte, e la direttrice artistica, Giulia Guastella, hanno dichiarato con soddisfazione: “Gli obiettivi che ci eravamo prefissati sono stati pienamente raggiunti. Gli ottimi riscontri ricevuti rappresentano un grande stimolo per l’organizzazione del Festival della fioritura e per appuntamenti simili negli anni a venire. Questa edizione ha fornito indicazioni preziose che ci permetteranno di affinare ulteriormente le finalità per cui il Festival è stato promosso” (nella foto sotto al centro Sofia Chiaramonte e Giulia Guastella). (lasicilia.it)